Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Lombroso
Paolo Marchetti
Cesare Lombroso rappresenta, probabilmente, l’uomo di cultura italiano di fine Ottocento più noto al mondo. Le sue idee, inizialmente sviluppate in ambito medico-psichiatrico, [...] ’uomo delinquente studiato in rapporto alla antropologia, alla medicina legale ed alle discipline carcerarie. La nozione di ‘atavismo’, di sostituire quella di responsabilità morale, e l’azione di prevenzione del crimine quella retributiva della pena ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] in definitiva, di diversi modi di concepire il processo e l’azione, oltre che di ricostruire altri concetti di teoria generale, come la in giudizio della società, in persona dei suoi effettivi legali rappresentanti (v. Cass., 2.10.2015, n. ...
Leggi Tutto
GOFFREDO da Trani
Martin Bertram
Originario presumibilmente di Trani, nacque probabilmente alla fine del XII secolo. I dati biografici disponibili sono estremamente scarni; infatti, a prescindere dai [...] l'unico racconto, tramandato da Bonaguida d'Arezzo, di un'azione personale di G., in aperto contrasto con il vicecancelliere: "Et le implicazioni giuridiche delle singole parole o frasi del testo legale.
Inedita, e perciò poco studiata, l'opera, che ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] Stato di residenza in attesa del processo.
3 Amalfitano, C., L’azione dell’Unione europea per la tutela delle vittime di reato, in Dir. 10 Difficile ritenere, in un sistema di stretta legalità, che soluzioni del genere possano ritenersi consentite ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Giuseppe Maria Ferdinando
Marco Gosso
Di famiglia di origine alessandrina, quintogenito di Angelo Francesco, quinto conte di Castellino e San Vincenzo, e di Teresa Cristina Della Valle Galliziano, [...] 1818 il D. iniziò a Torino un'attività di consulenza legale. che si rivelò subito molto redditizia. Il ripristino dell' De la révolution piémontaise, p. 97). Quanto alla sua azione in qualità di ministro, sarebbe difficile, allo stato attuale degli ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Amedeo
Guido Melis
Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] raro. Nell'ambito, per esempio, di quella vasta azione che il regime promosse nella seconda metà degli anni all'albo degli avvocati, prese a esercitare saltuariamente la professione legale. In vista delle elezioni del 1948 si schierò su posizioni ...
Leggi Tutto
L’azione di esatto adempimento nella vendita
Enzo Vincenti
In tema di garanzie edilizie, le Sezioni Unite, con la sentenza del 13.11.2012 n. 19702, hanno esaminato e risolto la questione concernente [...] eliminati a spese dell’appaltatore» e, dunque, contempla proprio un’azione di esatto adempimento, come tipico e specifico rimedio nell’alveo stesso della regolamentazione legale della garanzia.
Note
1 La questione di massima, ritenuta di particolare ...
Leggi Tutto
La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] attività venga espletata in vista di una successiva azione giudiziaria16. Il Tribunale afferma che alla medesima delle fonti europee. In particolare si fa riferimento alla direttiva europea sul Legal aid (dir. 2002/8/CE del Consiglio del 27.1.2003 ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] Stato membro che ha la responsabilità dell’ingresso (legale o illegale) o del soggiorno dello straniero nel economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni – Piano d’azione dell’UE contro il traffico di migranti (20152020), COM (2015) ...
Leggi Tutto
Michele Filippelli
Abstract
L’equo compenso per l’avvocato è frutto di un articolato processo normativo che affonda le sue radici nell’evoluzione legislativa, dottrinale e giurisprudenziale dell’istituto. [...] errato, nonché in caso di condanna alla rifusione delle spese legali alla controparte.
La riforma forense e l’art. 13 del di sottoscrizione delle convenzioni entro il quale esercitare l’azione diretta alla dichiarazione della nullità di una o più ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...