NICOLÒ, Rosario
Ester Capuzzo
Giurista, nato a Reggio Calabria il 12 novembre 1910, morto a Roma il 1° gennaio 1988. Professore di Diritto civile e di Istituzioni di diritto privato, insegnò nelle università [...] ed erede, 1951) a quello delle obbligazioni (Dei mezzi di conservazione e della garanzia patrimoniale. Dell'azione surrogatoria e dell'azionerevocatoria, 1945) e dei contratti (Deposito e contratto a favore di terzo), dalla teoria generale (La ...
Leggi Tutto
REVOCA (lat. revocatio; fr. revocation; sp. revocación; ted. Widerruf; ingl. revocation)
Giovanni MIELE
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto romano. - Consiste: a) in una dichiarazione di volontà [...] , danneggiati da atti che il debitore abbia fatto in frode delle loro ragioni, possono impugnare quegli atti mediante l'azionerevocatoria o pauliana, la quale ha carattere e funzione di mezzo rescissorio, diretta com'è a togliere efficacia agli atti ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 285; App. IV, III, p. 57)
Dopo il riordinamento dell'intera materia a opera della l. 11 agosto 1973 n. 533, scarse sono state le novità normative riguardanti [...] 23 della l. 21 novembre 1981 n. 689, e la sua applicazione sia in materia di azionerevocatoria speciale e di azione di responsabilità contro gli amministratori nella procedura di amministrazione straordinaria delle grandi aziende in crisi, sia alle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] da reato sono previste una serie di garanzie, quali il sequestro conservativo penale, la cauzione, l'azionerevocatoria per gli atti fraudolenti compiuti anteriormente e posteriormente al reato, nonché il prelievo sulla rimunerazione corrisposta ai ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] con ordinanza del 10.6.2011 (in www.ilcaso.it) ha ritenuto che non si applichi l’art. 5, co. 1, cit., all’azionerevocatoria esperita da un istituto bancario nel caso in cui il conto corrente non era l’oggetto della domanda, ma «l’humus negoziale da ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] tra ambiti operativi solo parzialmente diversi (v. l’art. 10 d.lgs. n. 122/2005, che disciplina l’esenzione dall’azionerevocatoria degli atti a titolo oneroso relativi ad immobili da costruire e l’art. 67 l. fall., che disciplina una medesima ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] , difatti, appare il ricorso alle forme dell’esecuzione ordinaria – se non, forse, per i casi di esito positivo di un’azionerevocatoria, dove non è un azzardo supporre che il curatore possa percorrere le vie dell’espropriazione ex art. 602 c.p.c ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] ozioso domandarsi se tale esenzione possa funzionare anche per gli accordi in esame – con riferimento all’azionerevocatoria ordinaria, naturalmente – posto che la meritevolezza è fuori discussione, tanto più dopo il fruttuoso esperimento della ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] , compiuti dal proprio debitore, agisca in via esecutiva, se munito di titolo esecutivo (senza dover preventivamente esperire l’azionerevocatoria ex art. 2901 c.c.), purché trascriva l’atto di pignoramento entro un anno dalla trascrizione dell’atto ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] titolo gratuito, il creditore ha, col nuovo art. 2929 bis c.c., la possibilità di evitare la preventiva attivazione dell’azionerevocatoria ai sensi dell’art. 2901 c.c., potendo agire in via esecutiva contro il debitore che quegli atti abbia posto in ...
Leggi Tutto
revocatorio
revocatòrio (ant. o raro rivocatòrio) agg. [dal lat. revocatorius]. – Che revoca, che ha la capacità e la funzione di revocare: chiedere, emanare un provvedimento r.; azione r., o azione pauliana (in quanto nel diritto romano giustinianeo...
pauliano
agg. [dal lat. tardo Paulianus]. – Che si riferisce al giurista romano Iulius Paulus (2° sec. d. C.): azione p. (nel diritto romano actio pauliana), in diritto civile, lo stesso che azione revocatoria (v. revocatorio).