LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] . I cattolici ex popolari, dopo l'insuccesso di "parte guelfa" (1932), agivano nel campo di Azione cattolica, i comunisti ed i socialisti mantenevano vivo lo spirito di resistenza nelle fabbriche; elementi che poi costituirono il Partito d ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] sulle risorse è fortissima e il livello di sviluppo economico e sociale è particolarmente basso: si valuta che più del 60% della Nations Angola verification mission ii), entrata in azione nel 1991 per verificare il regolare svolgimento delle ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] il 1947 e il 1962 e continuando la privatizzazione delle aziende statali. Tuttavia l'azione del governo fu compromessa dalle tensioni sociali causate dai costi della politica di aggiustamento strutturale dell'economia: la disoccupazione dilagante e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] du CERES (Centre d'études et de recherche économique et sociale), Série Sociologie, 1991, 18, pp. 91-113.
L emergenza già in vigore: il 18 settembre vi furono dieci vittime per un'azione davanti al Museo del Cairo e il 17 novembre si arrivò al grave ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] sulle risorse è fortissima e il livello di sviluppo economico e sociale si è notevolmente abbassato: si valuta che poco meno di di pace; nell'agosto 1993 fu inoltre avviata un'azione per disarmare le numerose formazioni paramilitari, finanziate da ...
Leggi Tutto
Per l'art. 131 della nuova costituzione italiana, questo compartimento (22.120 kmq.) è diventato regione col nome Emilia-Romagna (v. romagna, in questa App.). Quanto alla superficie non ha avuto, dopo [...] , sia per la politica del regime intesa a soffocare i problemi sociali là dove non li poteva o voleva risolvere, sia per qualche e del socialismo, come pure in certe provincie emiliane (Reggio, Parma), dove si faceva sentire molto anche l'azione del ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, 11, p. 67; III, 1, p. 898)
Elio Migliorini
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
L'isola ha visto gradualmente crescere i suoi abitanti (216.628 nel 1974; densità [...] della NATO, limitava le sue critiche alle forme dell'azione governativa. Nel 1961 la Gran Bretagna e la RFG accettarono atomica", a modello illustre da seguire per il suo messaggio sociale e per l'anticonformismo linguistico. E poi hanno mirato, sul ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] , tra i maggiori responsabili del fenomeno, per l'azione delle centrali a carbone e del riscaldamento urbano), Russia 1990 dalla fusione dei comunisti con altre forze di ispirazione socialista e radicale). Furono queste tre formazioni a dar vita, ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] dalle truppe statunitensi e di fatto condizionato nella sua azione politica dal sostegno di Washington, il presidente dovette non riuscì a impedire un rapido peggioramento del clima sociale e una ripresa delle manifestazioni di protesta contro la ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(App. IV, iii, p. 577; V, v, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della T. ammonta, secondo una stima del 1998, [...] e della povertà le priorità sulle quali orientare l'azione dell'Esecutivo, molto rimane ancora da fare. Anche Ansovini
La T. si è per almeno due decenni identificata con il socialismo rurale, la Ujamaa, progetto politico di J.K. Nyerere, presidente ...
Leggi Tutto
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...