Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] e ottenere la licenza. Sono soggetti a questi obblighi e considerati fabbricanti: a) coloro che acquistano energia elettrica per farne rivendita; b) gli acquirenti di energia elettrica per uso proprio con impiego promiscuo, oltre una certa misura ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] , assunse cinque psicologi e nello stesso anno s'investirono 9 miliardi di dollari per incentivare gli acquisti. Gli studiosi più consultati furono: B. Gardner, docente di antropologia alla Howard University e fondatore di un istituto di ricerca e ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] ad asta, che sono order driven, ossia guidati dagli ordini di acquisto e di vendita, e mercati di dealers, che sono quote driven per le imprese soggette a fenomeni di razionamento del credito; b) l'aumento del potere contrattuale nei rapporti con le ...
Leggi Tutto
(VII, p. 519; App. I, p. 304; II, I, p. 439; III, I, p. 253)
L'assetto normativo in materia di b. ha subito radicali modifiche a seguito della legge 7 giugno 1974, n. 216, che ha istituito la Commissione [...] sistema di sanzioni penali volte a reprimere l'illecito sfruttamento in b. d'informazioni privilegiate, mentre il secondo impone l'obbligo di effettuare un'offerta pubblica di acquisto nei confronti di chi già detiene una posizione rilevante nell ...
Leggi Tutto
RISPARMIO
Michele Bagella
(XXIX, p. 453; App. II, II, p. 721; III, II, p. 625)
Negli ultimi trent'anni la teoria del r. ha fatto importanti passi avanti in parallelo con la teoria del consumo. Si possono [...] siano evitate politiche che generano instabilità del potere d'acquisto delle monete nazionali in cui il r. si esprime government bonds net wealth?, ibid., 82, 6 (1974); J.B. Davies, Uncertainty lifetime, consumption and disaving in retirement, ibid., ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577)
Luigi CHIAVARELLI
Economia. - Le recenti vicende di questo metallo non hanno confermato le previsioni pessimistiche avanzate, nel 1929-30, da alcuni competenti in merito alla sua offerta [...] assorbendo almeno la parte più mobile dell'eccesso di potere d'acquisto in mano dei privati, e, dall'altro, di provocare una Essais sur quelques problèmes économiques et monétaires, Parigi 1933; B. Foà, Recenti teorie monetarie del ciclo, in Giornale ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] aumento dei prezzi, che riducevano il potere d'acquisto, soprattutto delle masse popolari. Già a fine di trattare per intero la storia dell'architettura moderna. Il primo era stato B. Zevi, il quale di recente ne ha pubblicato una nuova edizione, e ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] constano rispettivamente di 108, 36 e 12 apparecchi.
b) L'artiglieria contraerea è organizzata in gruppi e reggimenti contenuta nel decreto di urgenza del 19 settembre 1931, limitò l'acquisto di azioni proprie e la concessione di crediti per i membri ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] , ma comporta anche dei costi: la proprietà comune di due (o più) i. può divenire inefficiente. Quando l'i. Bacquista l'i. A, gli incentivi per quest'ultima a operare efficientemente si riducono rispetto alla situazione precedente in cui essa era ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] a una (N)-entità perché questa provveda al loro inoltro verso un'altra (N+1)-entità; b) da una (N)-entità a una (N+1)-entità dopo la loro ricezione da parte di tipo commerciale quali fatture e ordini d'acquisto. L'applicazione che compete con MHS e ...
Leggi Tutto
acquisto
s. m. [der. di acquistare]. – 1. a. L’atto, il fatto di acquistare, di ottenere cioè la proprietà o il possesso di qualche cosa: a. di una villa, di un podere; beni di recente a.; potere di a. (della moneta), quantità di beni che...
acquistare
v. tr. [lat. *acquis (i) tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre «acquistare»]. – 1. a. Ottenere la proprietà o il possesso e l’uso di un bene materiale o immateriale: a. un fondo, un oggetto, un titolo, un brevetto,...