Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] .C. Chang, Shang Civilization, New Haven - London 1980, pp. 69-135; Jiang B.x. et al., Yin Xü fajue baogao, 1958-1961 [Rapporto sugli scavi di Yin nello Yunnan.
Bibliografia
P. Swart, The Tomb of the King of Nan Yue, in Orientations, 21 (1990), pp. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] gioco aereo.
Il vero fenomeno era Keegan, detto King Kevin, che però, subito dopo il trionfo romano, competizione fu riservata alle squadre che avevano vinto il Campionato di serie B, formula che consentì al Milan di assicurarsi l'edizione del 1982 e ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] 500 al '900, Roma 1980); Margaret L. King, Caldiera and the Barbaros on Marriage and the Arsenale, pp. 29 s.
100. Per i lavori di ristrutturazione ibid., pp. 30-34.
101. B. Doumerc, Le galere, pp. 362-364.
102. F.C. Lane, Merchant Galleys, pp. 196- ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] der Arabisch-Islamischen Wissenschaften, 1987.
King 1992: King, David A. - Lorch, Richard Usener, Hermann, De Stephano Alexandrino, in: Usener, Hermann, Kleine Schriften, Leipzig-Berlin, B.G. Teubner, 1912-1914, 4 v.; v. III, 1914, pp. 247-322 ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] Hope Sculptures Monumenta Artis Romanae, XVI), Berlino 1986.
P a e s i B a s s i: J. G. van Gelder, Jean de Bischop's A. H. Scott-Elliot, The Statues from Mantua in the Collection of King Charles I, in The Burlington Magazine, CI, 1959, p. 218 ss ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] -93. - Dūr-Šarrūkin: P. Albenda, The Palace of Sargon, King of Assyria, Parigi 1986. - Ebla: R. Dolce, Some Aspects der Relief-Darstellungen und ihrer Anordnung im Nordwestpalast von Kalhu (Nimrūd). Räume B.C.D.E.F.G.H.L.N.P. (BaF, II), ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] Library, cod. Laud. Misc. 717, c. 89v, cf. M. L. King, Venetian Humanism, p. 105 n. 38.
8. Domenico Morosini, De bene instituta La lettera dell'architetto è in Udine, Archivio di Stato, Notarile, b. 5545, cc. 15v-16r. Sul castello di Udine cf. Antonio ...
Leggi Tutto
La conquista della Terraferma
Michael E. Mallett
Le origini dello Stato di Terraferma
Il 19 novembre 1405 le truppe veneziane entravano in Padova dopo un assedio durato più di un anno. Per l'impresa [...] R.I.S.2, XII, 1, 1938-1958, pp. 403-404.
24. G. e B. Gatari, Cronaca, pp. 579-580; I. Raulich, La caduta dei Carraresi, pp. 99- , pp. 30-61 (pp. 1-224).
50. Margaret L. King, Venetian Humanism in an Âge of Patrician Domination, Princeton 1986 (trad. ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] in forma di pale di mulino o in forma di croce greca.
b) Fra V e IV secolo. - Fra le monetazioni succedutesi in della Calabria preromana, Milano 1989; A. N. Oikonomides, A Portrait of King Philip II of Macedonia, in The Ancient World, XX, 1989, 1- ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] Laziale VII, 2 (QuadAEI, 12), Roma 1986, p. 90 ss.; B. Cori, P. R. Federici, Etruria, Tuscia, Toscana. Una regione la storia di Vecchiano, Pontedera 1988; T. W. Potter, A. King, Scavi a Mola di Monte Gelato presso Mazzano Romano, in AMediev, XV ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...