Regista e produttore cinematografico statunitense (Ashfield, Massachusetts, 1881 - Hollywood 1959); dal 1939 presidente della Cecil B. De Mille Productions Inc. Dopo aver svolto attività di attore teatrale, [...] e per il quale maggiore fu la sua influenza è il kolossal: The ten commandments (1923, rifatto nel 1955-56); The king of kings (1927); The sign of the cross (1932); Cleopatra (1934); Samson and Delilah (1949); The greatest show on earth (1952 ...
Leggi Tutto
Musicista (Pesaro 1792 - Passy, Parigi, 1868). Figlio di un suonatore di trombetta e di un buon soprano, a Lugo cominciò a profittare degli insegnamenti (clavicembalo e canto) di don Giuseppe Malerbi, [...] per un mese, proseguendo poi per Londra dove li chiamava un contratto col King's Theatre e vi rimasero circa sei mesi tra il favore della corte con W. A. Mozart, D. Cimarosa, G. B. Paisiello era giunto all'ultima, suprema espressione della raffinata ...
Leggi Tutto
Saviano, Roberto. – Scrittore, sceneggiatore, giornalista italiano (n. Napoli 1979). La madre, M.R. Ghiara, docente universitaria di famiglia sefardita ligure, sceglie di farlo crescere a Caserta per allontanarlo [...] più presente nei quotidiani internazionali e, nel 2024, B. Schӧnau e B. Serra lo definiscono «la voce intellettuale più la sceneggiatura della serie televisiva, che riceve l’apprezzamento di S. King; in La paranza dei bambini (2016), in cui con l’ ...
Leggi Tutto
Statista, fisico e scrittore statunitense (Boston 1706 - Filadelfia 1790). Di modeste condizioni familiari, lavorò da ragazzo nella tipografia del fratello James, collaborandovi anche nella redazione del [...] sua opera di pubblicista (fra l'altro, An edict of the king of Prussia, pubbl. a Londra nel 1773). I suoi scritti piana di vetro.
Stufa Franklin. - Specie di caminetto, inventato da B. Franklin e costituito da una cassa, generalmente di cotto, con un ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Portland, Maine, 1947). Specializzato in romanzi e racconti horror, la sua prolifica carriera è cominciata nel 1974 con il romanzo Carrie, per poi affermarsi con The Shining [...] il romanzo Carrie che con il successo ottenuto (tale che B. De Palma ne trasse nel 1976 un film) gli End of watch (2016; trad. it. Fine turno, 2016); Sleeping beauties (con O. King, 2017; trad. it. 2017); Gwendy's button box (con R. Chizmar, 2017; ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantautore inglese Sir Reginald Kenneth Dwight (n. Pinner, Londra, 1947). Emerse negli anni Settanta dapprima come autore di canzoni, spesso in collaborazione con B. Taupin, poi come interprete, [...] the love tonight, della colonna sonora per il cartone animato The lion king (1994; nel 1997 divenuto un musical di successo), è stata premiata lockdown sessions (2021) e Who believes in angels? (con B. Carlile, 2025). Nel 2019 il regista D. Fletcher ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo francese (Marsiglia 1927 - Losanna 2007). L'importanza di B. non risiede solo nella sua polivalente produzione coreografica, ma anche nell'aver portato verso la danza un nuovo, vasto [...] dei Trionfi del Petrarca, con musiche di L. Berio). B. ha inoltre lavorato per la televisione, il cinema, l' (1988), Ring um den Ring (1990), La mort subite (1991), King Lear/Prospero (1994), Le presbytère (1997), Enfant-Roi (2000), Lumière ...
Leggi Tutto
Whitaker, Forest. – Attore statunitense (n. Longview 1961). Caratterizzato da un fisico massiccio e da uno sguardo dolce e sornione, ha iniziato a recitare dall'inizio degli anni Ottanta in alcune serie [...] Scorsese seguita da Platoon (1986) di O. Stone, Good morning Vietnam di B. Levinson e, soprattutto, da Bird (1988) di C. Eastwood dove, nel del dittatore ugandese Idi Amin Dada in The last king of Scotland (2006). Tra le sue altre interpretazioni ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Camberwell, Londra, 1812 - Venezia 1889). Fin dalle prime opere (Pauline, a fragment of a confession, 1833; Paracelsus, 1835; Sordello, 1840) attuò l'esposizione in forma drammatica (per [...] teatro (tra le quali Pippa Passes, 1841; King Victor and King Charles, 1842), non prive di brani poetici, ma sovrappose alla fantasia. Intelletto curioso e temperamento religioso, il B. rivela una concezione idealistica della vita, derivata da Goethe ...
Leggi Tutto
Industriale (Boston 1810 - New Haven 1880); fondatore di una delle più importanti fabbriche di armi a ripetizione d'America. Nel 1857 W. rilevò tutte le azioni della Volcanic Repeating Arms co., fabbrica [...] fondata nel 1854 da H. Smith e D. B. Wesson per produrre una pistola e un fucile a ripetizione, con mod. 1866, nuova elaborazione del Volcanic-Henry del tecnico N. King, caratterizzato da sistema di caricamento laterale. Questo fucile fu il primo ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...