Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] francesi. Il formarsi di un mercato illecito nel bacinodelMediterraneo e su scala ancora più vasta coinvolse criminalità di ’Iran) passando dalla Turchia e attraverso l’Europa sud-orientale. Per ottenere le 87 tonnellate di eroina che soddisfano il ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] San Marco e la Porta per il dominio delMediterraneoorientale - un contrasto che periodicamente sfociava in guerra Uomini d'affari giungevano da tutta Europa e dal bacinodelMediterraneo per scambiare i loro prodotti con manufatti locali e ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] del suolo, della mitezza del clima e della posizione strategicamente favorevole dell’area nell’ambito delbacinodelMediterraneo. rossa, nella quale sono stati inseriti anche i quartieri orientali della città di Napoli.
Il rischio antropico, cioè ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] sospinto verso i corridoi di accesso del mar Rosso e del golfo Persico. Una nuova mappa dell'economia e un nuovo intreccio di intense relazioni marittime si costituiscono così nel bacinomediterraneoorientale, a tutto vantaggio dei Veneziani. L ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] il Vicino Oriente e anche in tutto il bacinodelMediterraneo. Nella Palestina antica si faceva largo uso di 1981.
Lambert 1967: Lambert, Wilfred G., The Gula hymn of Bulluṭsa-rabi, "Orientalia", 36, 1967, pp. 105-132.
‒ 1980: Lambert, Wilfred G., The ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] così che i loro interessi si spingono anche nel bacinodelMediterraneo, soprattutto dopo la caduta dell’alleato storico Hosnī , dopo il disimpegno britannico dall’area del Medio Oriente e delMediterraneoorientale nel 1947, gli Stati Uniti si sono ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] se non sono endemiche, trovano nel bacinodel Congo uno dei rifugi maggiori, dove parte occidentale (36% del territorio) è occupata da Haiti, la parte orientale (64%) dalla in diversi continenti (paesi delMediterraneo, California, Cile, Sudafrica e ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] anche di garantire la sicurezza dell'accesso alle regioni aurifere del Deserto Orientale, da cui dipese in gran parte la politica di la cultura figurativa ellenistico-romana diffusa nel bacinodelMediterraneo, da Roma ad Alessandria. Tra gli ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] che i loro interessi si spingono anche nel bacinodelMediterraneo, soprattutto dopo la caduta dell’alleato storico segnatamente, dopo il disimpegno britannico dall’area del Medio Oriente e delMediterraneoorientale nel 1947, gli Stati Uniti si sono ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] piatte estremamente spesse. Inoltre, il bacino di H. erectus è più rinvenuto in Europa o in Asia centrale e orientale. Resti di H. sapiens compaiono tra le Neandertal della costa più calda delMediterraneo, nel Vicino Oriente, aveva una ...
Leggi Tutto
etesio
etèṡio agg. e s. m. [dal lat. etesiae -arum s. m. pl., gr. ἐτησίαι (ἄνεμοι) «(venti) annuali», der. di ἔτος «anno»]. – Venti e., o assol. etesî s. m. pl. (ant. etesie s. f. pl.), venti per lo più estivi che dominano nel bacino orientale...
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi dalla sciabola, che ha lama...