• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [149]
Letteratura [18]
Biografie [58]
Storia [34]
Arti visive [21]
Archeologia [11]
Geografia [9]
Religioni [10]
Europa [10]
Dinastie [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]

Sánchez de Badajoz, Diego

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Talavera la Real, Badajoz, 1479 circa - Badajoz 1549), autore di allegorie, farse e moralità raccolte dopo la sua morte e pubblicate col titolo di Recopilación en metro (1554). Le sue [...] composizioni combinano elementi di gusto medievale con altri prossimi al teatro di Gil Vicente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIL VICENTE

Sánchez de Badajoz, García

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (n. Écija 1450 circa - m. 1520 circa), fra i più rappresentati nel Cancionero general di F. del Castillo, autore di canzoni, "decires" e "villancicos". Una sua parodia del libro di Giobbe, Liciones de Job, fu condannata dall'Inquisizione; nel Sueño immagina di assistere al proprio funerale. Notevoli le sue Lamentaciones de amores ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INQUISIZIONE

Barrantes, Vicente

Enciclopedia on line

Erudito (Badajoz 1829 - Pozuelo, Madrid, 1898), si dedicò agli studî storici e alle indagini bibliografiche, specialmente sulla Estremadura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMADURA

Díez-Canedo, Enrique

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Badajoz 1879 - Messico 1944), subì l'influsso di R. Darfo. Ha pubblicato Versos de las horas (1906), La visita del sol (1907), Epigramas americanos (1928), ecc.; saggi di critica letteraria [...] e di arti figurative in Sala de retratos (1920), Conversaciones literarias (1921), Los dioses en el Prado (1931), El desterrado (1940), Jiménez en su obra (1944) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BADAJOZ – MESSICO

Zapata, Luis de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Llerena, Badajoz, 1526 - ivi 1595); paggio dell'imperatrice Isabella, passò al servizio di Filippo II che accompagnò nelle Fiandre e in Italia; cavaliere di Santiago, per la sua vita [...] licenziosa fu privato dell'abito e chiuso in prigione, dove rimase circa venti anni. Scrisse un poema, Carlo famoso (1566), in lode di Carlo V, di notevole interesse storico, ma più vicino a una cronaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO II – CARLO V – FIANDRE – ITALIA

Mesa, Cristóval de

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Zafra, Badajoz, 1561 circa - Madrid 1633 circa). Da T. Tasso, che conobbe personalmente in Italia, derivò gli schemi e la precettistica che applicò nelle opere di ispirazione eroico-religiosa, [...] fra le quali si ricordano Valle de lágrimas (1607) in sei canti dedicati al pianto di David, della Maddalena, di s. Pietro, ecc., Las navas de Tolosa (1594) in trenta canti, La restauración de España (1607) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGILIO – BADAJOZ – ENEIDE – MADRID – TOLOSA

Chacón, Dulce

Enciclopedia on line

Scrittrice e drammaturga spagnola (Zafra, Badajoz, 1954 - Brunete, Madrid, 2003). Autrice di poesie, romanzi e testi teatrali, ha dedicato molti lavori alla guerra civile spagnola. Ha pubblicato le raccolte [...] poetiche Querrán ponerle nombre (1992), Contra el desprestigio de la altura (1996). Tra i suoi romanzi: Algún amor que no mate (1996), Cielos de barro (2000; vincitore del prestigioso Premio Azorín nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BADAJOZ – MADRID – ZAFRA

Gallardo, Bartolomé José

Enciclopedia on line

Pubblicista, uomo politico, letterato (Campanario, Badajoz, 1776 - Alcoy, Alicante, 1852); prese parte attiva alle agitazioni politiche provocate dall'invasione francese della Spagna; nel 1814, restaurato [...] il governo assoluto di Ferdinando VII, emigrò a Londra e a Lisbona; rientrò in patria nel 1820. Espatriato nuovamente nel 1823, rientrò in Spagna nascostamente. Pubblicò violentissime satire fra cui il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO VII – ALICANTE – BADAJOZ – LISBONA – LONDRA

García de la Huerta, Vicente

Enciclopedia on line

Drammaturgo e poeta spagnolo (Zafra, Badajoz, 1734 - Madrid 1787). La sua tragedia Raquel (1778) rappresenta il miglior tentativo di teatro neoclassico spagnolo, sebbene a motivi caratteristici del dramma [...] del secolo d'oro se ne innestino altri di tipico sapore preromantico. Pubblicò anche il Theatro español in 16 volumi (1785-1786), che nelle intenzioni dell'autore voleva essere una difesa dell'antico teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALDERÓN DE LA BARCA – TIRSO DE MOLINA – LOPE DE VEGA – NEOCLASSICO – BADAJOZ

Romero de Cepeda, Joaquín

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (sec. 16º), visse a Badajoz. Nella commedia Salvage imitò per i primi due atti la Celestina; scrisse un'altra commedia, Metamorfosea, di carattere pastorale. Compose inoltre canzoni, [...] romanze, sonetti pubblicati nelle Obras (1582) e, fra l'altro, alcuni poemi: Destrucción de Troya (1583) e El infeliz robo de Elena... por Paris (1584) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BADAJOZ
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali