(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] a nord mise piede nella Bassa Lorena il conte Baldovino IV di Fiandra, che Enrico II combatté (1006-1007), per perché l'erede Margherita Maultasch aveva sposato un figlio di Giovanni diLussemburgo, Giovanni Enrico, che l'imperatore infeudò del Tirolo ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] di Costantinopoli, Baldovino II. È un colpo di più al prestigio dello scomunicato Federico, pur difeso da Taddeo di il Bavaro un rivale in Carlo diLussemburgo; perde anche le ultime vestigia del suo diritto di supremazia sull'Impero allorché con la ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] uscito appena di tutela, acconsentì alle infelici nozze della madre, Adelaide di Monferrato, con Baldovino re di Gerusalemme. E patti di Caltabellotta, che portavano al sacrifizio dell'indipendenza. La discesa di Enrico VII diLussemburgo in Italia ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] di Fiandra. Il conte della contea di Bruges (pagus flandrensis), Baldovino I, detto più tardi Braccio di ferro, si trovò a capo di un gruppo di contee di quella regione, dove, come genero di duca Venceslao della casa diLussemburgo e da sua moglie ...
Leggi Tutto
Discendeva dalla casa di Limburgo, che nel 1101 era stata investita del ducato della Bassa Lorena. Il padre, conte Enrico III, cadde nel 1288 nella battaglia di Worringen, che risolse la questione per [...] Baldovinodi Treviri, fratello di E., che aveva pur ottenuto l'arcivescovado di Treviri grazie all'aiuto della politica francese, di , prima che fosse giunta la ratifica di Clemente V.
La contea diLussemburgo, che E. possedeva e che corrispondeva ...
Leggi Tutto
. Nobile famiglia francese. Salì in fama nel sec. XIII con Guido, connestabile di Champagne, che sposò Matilde di Borbone. Mentre il primogenito Archembaud ereditava il titolo e i dominî materni, il secondogenito [...] di Costantinopoli, Baldovino, ed erede, nel 1244, per parte della sorella, delle contee di Fiandra e di Hainaut diLussemburgo, notevoli furono Giovanni di Namur, iniziatore della dinastia di . Namur; Guido di Namur, uno dei gloriosi vincitori di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] un minuto di vantaggio (quel giorno Derycke salirà di nuovo sul podio, terzo). Ockers sarà ricevuto a palazzo da re Baldovino. Ma già al Mondiale dilettanti di Varese 1951, poi in quello diLussemburgo, infine in quello di Lugano 1953. Quella volta ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] Il 27 nov. 1308 era stato eletto Imperatore Arrigo VII, conte diLussemburgo; e il 20 luglio del 1309 papa Clemente V, il " Baldovino, fratello di Arrigo, arcivescovo di Treviri, per cui questi era diventato uno dei grandi elettori tedeschi; e di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La complessa vicenda che fa rinascere la Lotaringia, sotto le nuove vesti del ducato di [...] l’impero di Bisanzio, trasformandolo in Impero latino di Costantinopoli, alla cui guida è posto proprio Baldovinodi Fiandra. Quando ducati di Brabante, Limburgo, Lussemburgo, le contee di Hainaut e Namur, la signoria di Malines, il vescovato di Liegi ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] 0 all'Union Lussemburgo; cinque gol furono segnati da Altafini, che mise così un'ipoteca sul titolo di capocannoniere del giocata nel nuovo stadio Re Baldovinodi Bruxelles e diretta dall'arbitro Pairetto, bastò un unico gol, di Bruno N'Gotty. Sulla ...
Leggi Tutto