SUSA, 1° (v. vol. VII, p. 567)
P. Amiet
R. Boucharlat
p. 567). - Dalle origini fino al periodo achemenide. - L'esplorazione di S. e della sua regione fu iniziata nel 1850-51 dall'inglese Loftus e proseguita [...] con nicchie o camere nelle quali i bambini erano sepolti all'interno di giare e gli adulti semplicemente deposti, insieme a un corredo di figurine, vasi di ceramica e utensili di metallo.
I due livelli (VI e V) di epoca partica della Città Reale (II ...
Leggi Tutto
FRANCESCA Bussa (Francesca Romana), santa
Arnold Esch
Nacque nel 1384 a Roma, figlia del nobilis vir Paolo di Giovanni Bussa (morto nel 1401), residente nel rione Parione nella parrocchia di S. Agnese [...] oggi fabbricato a Tor de' Specchi). I testimoni segnalano il suo intervento soprattutto in caso di parti difficili, di malattie dibambini o di donne (che venivano trattate con la necessaria discrezione, "domestice ut fit inter domesticas mulieres ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catalogare il mondo: scienza, poesia, oratoria dai Flavi a Traiano
Donatella Puliga e Mario Lentano (*)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel [...] più struggenti della poesia sepolcrale latina, soprattutto per la morte dibambini.
Il tema dei doni occupa un posto significativo all’interno della raccolta epigrammatica di Marziale, che conta circa 1500 componimenti. In particolare, nelle sezioni ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] correlazione fra statura da bambino e statura da adulto si eleva a valori predittivi soltanto dopo i 3 anni di età. Anche il . Analogamente nel gruppo di Ammone e Tutankhamon conservato al Museo Egizio di Torino, apparentemente dio e sovrano hanno la ...
Leggi Tutto
ZACCHI, Zaccaria (da Volterra). – Nacque ad Arezzo il 6 maggio 1473, da Giovanni e da Ginevra Aldobrandini. La data di nascita si ricava – come molte altre informazioni non altrimenti documentate – dalla [...] ’Annunciazione si riconoscono nella più tarda Madonna col Bambinodi Massa Marittima (chiesa di S. Agostino; La Porta, 1998, pp figure di Apostoli e Dottori della Chiesa al di sopra della trabeazione – ne rimangono sedici – e un Dio padre circondato ...
Leggi Tutto
RUCELLAI, Giulio
Daniele Edigati
– Nacque a Firenze il 31 maggio 1702 da Cinzia Tantucci di Siena e da Paolo Benedetto, discendente di un’antica famiglia nobile fiorentina, non più dotata di grandi [...] confronti della comunità ebraica, in particolare verso i battesimi forzati dei bambini e i tentativi di conversione, riguardo ai quali manifestò la contrarietà all’apertura di una casa di catecumeni a Livorno. Per quanto a cuore del ministro toscano ...
Leggi Tutto
PIER FRANCESCO di Bartolomeo, detto Pierino da Vinci
Alessandra Giannotti
PIER FRANCESCO di Bartolomeo, detto Pierino da Vinci. – Nacque a Vinci nel 1529/30 da Bartolomeo di ser Piero d’Antonio e da [...] s.). Un’attenta lettura degli scattanti bambini mette in discussione l’esclusiva paternità di Pierino evocata da Vasari, e rivela . Intorno a questa data Pierino lavorò anche il bellissimo Dio fluviale (Parigi, Louvre; Middeldorf, 1928, pp. 300 ...
Leggi Tutto
Fisiognomia
Patrizia Magli
Fisiognomia o fisiognomonia (dal greco ϕυσιογνωμονία, tardo ϕυσιογνωμία, composto di ϕύσις, "natura", e tema di γιγνώσκω, "conoscere") è il nome della disciplina parascientifica [...] . La forma deriva da Dio. Attraverso un processo emanatistico d'ispirazione neoplatonica, Dio, detto appunto 'Datore delle di fisica sperimentale, secondo il quale, se si dovesse seguire la fisiognomia di Lavater, si dovrebbero impiccare i bambini ...
Leggi Tutto
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico)
G. Bermond Montanari
L. [...] fabbricazione di numerosi utensili domestici, forniture varie, oggetti da toletta, giochi per bambini, annualmente un dio-phallos in l. di corniolo totalmente dipinto.
Purtroppo manca quasi completamente la documentazione diretta di oggetti e ...
Leggi Tutto
Vedi TARQUINIA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TARQUINIA (v. vol. vii, p. 619 e s 1970, p. 766)
M. Ctaldi
Il dibattito che negli ultimi anni si è andato sviluppando all'interno della comunità scientifica [...] naturale, da oggetti votivi e da probabili sacrifici dibambini.
Il ruolo predominante della T. villanoviana rispetto al latino Silvanus, a Culsans, dio bifronte simile al latino Giano e a Thufthas, divinità indigena di cui ignoriamo anche l'aspetto.
...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...