Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] l'unità africana. Di queste, soltanto quella europea costituisce, di diritto, donna o da un donatore anonimo attraverso la banca del seme;
4) entrambi i coniugi devono scopo disviluppare particolari caratteristiche nel bambino o per scopi di ricerca ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] (African Development Bank o AfDB) nel 1964, la Banca Asiatica (Asian Development Bank o AsDB) nel 1966 e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (European Bank for Reconstruction and Development o EBRD) nel 1990. Funzione primaria di ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] Africana (OUA). Tutte queste organizzazioni hanno strutture più o meno simili, con organi politici (di l'Organizzazione di Cooperazione e diSviluppo Economico ( Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo e, nell'ambito europeo, alla Banca ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] sviluppodi complesse strutture urbane, nonché l'uso della cavalleria in guerra. A sud dell'equatore le tribù africane erano ancora ferme a un'economia didi capitale; ciò portò alla fondazione, nel 1609, della Bancadi Amsterdam, la prima banca ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] di quelle condizioni storiche, disviluppo economico, di comunanza di valori giuridici e di diritti dell'uomo, quello istituito con la Carta Africana dei Diritti dell'Uomo e dei Popoli, aperta in seno alla Banca mondiale. Al di fuori della famiglia ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] processo di degradazione che il lavoro materiale subisce nello sviluppo della civiltà 'esercizio di una grossa azienda o di una banca. A sulle coste africane era stata di 314 teste per ogni nave, la media degli schiavi sbarcati in America di soli 277 ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] caschi blu rimasto, formato da militari di paesi africani e asiatici, non poté far altro che assistere al perpetuarsi delle faide in quell'infelice paese.
Non dissimile nelle sue cause e nei suoi tragici sviluppi fu la crisi del Ruanda, già colonia ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] di 841,5 milioni.
I principali istituti di credito, oltre alla Banca d'Olanda (che è andata assumendo il carattere dibanca delle banche , cfr. ant. alto ted. chraft, ted. Kraft.
6. Lo sviluppodi sch (〈 sk) in sχ (scritto sch); nel tedesco si ha il ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] più piccola, perché aveva da 16 a 22 banchidi voga, e su ciascun banco un solo rematore, rarissimamente due. Le galeotte cercò di fare in modo che per l'inferiorità di risorse finanziarie la Germania si trovasse nell'impossibilità disviluppare la ...
Leggi Tutto