TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] questioni di dote, di banca, di capitale prestato per salvo che per gli affari civili il pretore urbano 180-182 r. decr. 27 giugno 1935, n. 2167). Nell'Impero d'Etiopia compreso nell'Africa Orientale Italiana (r. decr.-legge 1° giugno 1936, ...
Leggi Tutto
TITOLO di CREDITO (fr. titre de crédit; sp. titulo de crédito; ted. Wertpapier; ingl. negotiable instrument)
Giuseppe Valeri
Nel titolo di credito s'incarna una grande conquista, forse la più grande, [...] da esso riconosciute preponderanti.
d) I titoli singolari si emettono in pratica per affari singoli e determinati e servono assegni, la fede di credito (o polizzino) del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia, in quanto il diritto cartolare vi si può ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] quanto tutte le parti di questa si siano messe d'accordo per sottoporgliela. Circa l'esecuzione coattiva, si o IMF), e della Banca Internazionale per la Ricostruzione e è normalmente affidata la condotta degli affari esteri. È così, per esempio, ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] le consorterie locali.
Il banco di prova decisivo sul cura [...] quotidiana del buon andamento degli affari. Ti offenderai se ti dirò che -1982, Milano 1982, ma per il ruolo del Selvatico cf. anche D. Ceschin, La 'voce' di Venezia, pp. 109-119.
259 ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] tutela di un brevetto, di un diritto d'autore o la concessione di un diritto esclusivo alla istituzione della Banca degli Stati Uniti superiore qualità dei suoi prodotti, di abilità negli affari o di ragioni esterne che sfuggono al suo controllo ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] e della negligenza allo scopo di limitare la libertà d'uso di un bene da parte del suo proprietario, governo e mondo degli affari e il frequente ricorso ai è necessaria a uno sviluppo durevole. La Banca Mondiale e altri importanti istituti di credito ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] Stati Uniti dei divieti di ingerenza negli affari interni e di uso della forza ai stato creato in seno alla Banca mondiale. Al di fuori della primo grado di tre membri e in una Camera d'appello di cinque membri.Le indagini saranno condotte dall' ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] per una convenzione integrata e il Consiglio d'Europa di indire la Seconda conferenza dei commissario per l'Occupazione e gli affari sociali, ha dato inizio alle raggio e ben coordinate", realizzando una banca dati sulla disabilità e mettendo a ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] mondo dell'economia e degli affari.
Ciò vale naturalmente nella cultura e la ricerca, per la promozione di iniziative d'arte e così via) di un'impresa. Altrettanto composto da rappresentanti del Parlamento e della Banca), è decisa per lo più da esperti ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] quella di fare di queste il polo d’attrazione di tutti gli affari giudiziari che coinvolgono le società, anche giurisprudenzadelleimprese.it, ma contra, Trib. Napoli, 22.3.2016, in Banca borsa, 2017, II, 364 che ha affermato che non sussiste la ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...