VALUTA
Antonio Serra
Disciplina valutaria in Italia. - Nel linguaggio corrente, come in quello economico, il termine valuta è normalmente considerato sinonimo di moneta (v. XXIII, p. 632); nel linguaggio [...] stati con la moneta unica europea (ECU) e la costituzione di un'unica Banca Centrale Europea (BCE).
La vigente legislazione Ufficio italiano cambi e gliinvestimenti esteri, sia di adozione di provvedimenti straordinari per la salvaguardia del mercato ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] Gli andamenti dei costi, infatti, sono generalmente funzione di una pluralità di variabili quali, per esempio, il livello degli investimenti in base ai principî dell'ordinamento delle Comunità Europee in materia di concorrenza (art. 1, comma ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] sostegno di una banca popolare, nella quota politica individuale facoltativa pergli aderenti alle Trade Unions paesi che sarebbero stati poi investiti dalla reazione fascista o autoritaria diverse da quelle della 'culla europea'.
Si affermò l'idea che ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] investimenti e regolazione del conflitto di interessi, nella prospettiva della, da tempo annunciata, revisione del d.m. Economia n. 703/1996, nonché quanto all’obbligo della banca Comunità europee .1971, n. 889, pergli addetti ai pubblici servizi di ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] gli interventi, ma dall’esigenza di semplificare e rendere più tempestivi i meccanismi di erogazione. La complessità degli atti necessari a programmare e attivare i vari fondi disponibili – nazionali, regionali ed europei – per oggi investite dal ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] per azioni può ottenere prestiti emettendo obbligazioni; può incentivare gliinvestimenti problemi che l'Unione Europea va gradatamente affrontando, Violante), Torino 1998.
De Roover, R., Il banco Medici dalle origini al declino, 1397-1494, Firenze ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] olandesi. Gli altri contributi provengono dai lavori e dalle ricerche sviluppate dai diversi centri e istituti della stessa Fondazione quali, ad esempio, l'Istituto Europeo d'Educazione e di Politica Sociale, l'Istituto per la Politica Europea dell ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] per rilevare che, seppur sotto la testé ricordata pressione economico-finanziaria esercitata ad agosto dalla Banca centrale europea (in tema di decontribuzione) ed il regolamento degli investimentipergli enti di previdenza privati (art. 14, co. 3 ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] dalle prime, effettuano gliinvestimenti.
Più in per scopi di riciclaggio. Dal 1° gennaio 2008 l’UIF è istituita presso la Banca . 231, ottemperando ad altro specifico contenuto delle direttive europee, ha integrato il codice penale con l’art. ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] gli emendamenti che ha subito (noti attraverso la banca di dati): si ottiene così quell'intarsio che dà il diritto vigente. Per 'inizio del 1994, nella Comunità Europea soltanto l'Italia e la Grecia l'impresa che ha investito nello sviluppo di quel ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...