Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e, come facevano un tempo gliEuropei, hanno rivendicato questo o quel ricava (v. tab. XIII) che gliinvestimentiper i servizi nazionali di ricerca agricola sono di 29.000 addetti previsti dalla Banca Mondiale come obiettivo da raggiungere nel ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] le esperienze europee, in Analisi dei bisogni e offerta dei servizi pergli stranieri extra- per tonificare il gettito tributario; i depositi presso il sistema creditizio (banche locali, risparmio postale e, di qui, alle grandi banche d'investimento ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] importanti organismi internazionali (come l'ONU, la Banca Mondiale, l'Agenzia Europeaper l'Ambiente) passano in rassegna lo stato come stock. Gli agenti prendono alcune decisioni fondamentali: quanto risparmiare e investire e quanto utilizzare ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] La seguente tabella mostra, per le popolazioni europee, la successione delle grandi molto severamente. Se l'oro di una banca nazionale prendesse il volo, senza contropartita, verso ) Ripartizione sul territorio
Gliinvestimenti, il sistema fiscale ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] investimenti nelle infrastrutture dei parchi nazionali, finalizzati ad aumentare la protezione della diversità biologica e a creare nuove opportunità di reddito pergli , le banche dovrebbero incoraggiare paesi dell'Unione Europea hanno proposto ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] europei e americani. La Carta di San Francisco inneggiava ai popoli, ma era stata redatta su misura pergli le ex potenze coloniali e gli Stati Uniti negli investimenti nell’ex Terzo mondo e 2007 è stata lanciata una Banca del Sud con Venezuela, ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] che la Banca mondiale ha investimentieuropeiper le pratiche di rimpatrio forzato e di respingimento. Nei centri di detenzione costruiti, per esempio, in Ucraina con i fondi e l’accordo dell’Unione Europea, gli immigrati restituiti da paesi europei ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] europee non si siano ancora tradotte in una visione politica compiutamente unitaria ha costituito, d’altra parte, un vantaggio comparato pergli auspicate. La Russia si è aperta agli investimenti esteri, cresciuti in maniera rilevante, soprattutto ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] glieuropei del Nord con un sistema di quote tarato per limitare gli ingressi crisi finanziaria. Secondo i dati della Banca mondiale, ormai le rimesse sono quantitativamente superiori famiglie, permettendo anche investimenti produttivi in una certa ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] europee non si siano ancora tradotte in una visione politica compiutamente unitaria ha costituito, d’altra parte, un vantaggio comparato pergli auspicate. La Russia si è aperta agli investimenti esteri, cresciuti in maniera rilevante, soprattutto ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...