Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] dei timori di una crisi generalizzata come conseguenza di questi sviluppi è data dal rapporto della BancaMondiale del 1994, intitolato significativamente Averting the old age crisis. Altri osservatori peraltro (v. Johnson, 1997) ritengono ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] a medio e basso reddito mostra una certa omogeneità di impostazione, dovuta all’influenza di istituzioni internazionali, come la Bancamondiale (Wb).
La prospettiva sul mondo che si ha guardando ai sistemi di welfare, quindi, integra e compendia un ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] l'uso di restrizioni nei movimenti di capitale a breve termine. Furono creati il Fondo Monetario Internazionale e la BancaMondiale: al primo venne affidato il compito di vigilare sul sistema di cambi fissi, promuovere la convertibilità delle valute ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] . Quando l’amministrazione Usa, da Roosevelt a Truman, ha varato le nuove istituzioni multilaterali di Bretton Woods (Imf e Bancamondiale, 1944) completandole nel 1947 con il Gatt, al fine di inquadrare lo sviluppo dell’economia globale ed evitare i ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] in parallelo ai vertici di istituzioni economiche internazionali come il Fondo monetario, la Bancamondiale, o l'Organizzazione per il Commercio Mondiale (WTO), sembrano rappresentare un altro potenziale elemento di connessione tra iniziative locali ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] si sono indirizzate anche alle cosiddette istituzioni finanziarie internazionali, come la Bancamondiale (Wb), il Fondo monetario internazionale (Imf) e l’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto). Queste Igos sono state accusate soprattutto di ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] dalla World commission on water ha dichiarato che l’acqua deve essere considerata «bene economico»: di conseguenza, la Bancamondiale e il Fondo monetario internazionale premono sui Paesi in via di sviluppo perché vendano la loro acqua alle ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] che faticano a condurre un’esistenza dignitosa e sono esposti a gravi rischi nel corso della vita. Secondo gli ultimi calcoli della Bancamondiale (nei quali il potere di acquisto è stimato in termini reali e ai prezzi del 2005), nei Paesi in via di ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] province interne; infine, la riduzione della dipendenza dalle esportazioni e l’incremento dei consumi interni.
Il recente rapporto della Bancamondiale sulla Cina sottolinea, tra le varie insidie, la trappola del reddito medio. Com’è noto, un numero ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] altre agenzie dell’ONU. UNAIDS riunisce gli sforzi e le risorse di dieci organismi internazionali (cosponsors): BancaMondiale, che fornisce i finanziamenti necessari per l’organizzazione; OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per prevenire ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...