(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] quota pro capite di prodotto nazionale lordo superiore ai 26.000 dollari annui (1990, secondo stime effettuate dalla Bancamondiale), la F. si può considerare ormai allineata con gli altri paesi scandinavi.
Alle tendenze demografiche e insediative ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] paesi più avanzati (10.550 dollari contro i 20.120 dell'Italia, i 28.740 degli USA. e i 28.260 della Germania), la Bancamondiale ha ormai inserito la C. del Sud fra i paesi più evoluti del mondo. Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] 000 famiglie a lasciare Giava e Bali per nuovi insediamenti a Sumatra o nel Kalimantan. Il progetto, sostenuto dalla BancaMondiale, sottolinea la gravità del problema demografico distinto da incrementi superiori al 2% annuo (nel periodo 1984-89, 2,1 ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] modesto, ma in crescita, il numero di coloro che terminano l'intero ciclo degli studi. La Bancamondiale ha rilevato come permanga insoddisfacente la crescita degli indicatori sociali, conseguenza della disomogeneità della distribuzione dei servizi ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] nei confronti delle politiche liberalizzatrici delle grandi istituzioni economiche, come il Fondo monetario internazionale o la Bancamondiale.
Sul piano internazionale, durante le due presidenze Mbeki la R. S. vide accresciuto il suo prestigio ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] nei confronti delle politiche liberalizzatrici delle grandi istituzioni economiche, come il Fondo monetario internazionale o la Bancamondiale.
Sul piano internazionale, durante le due presidenze Mbeki la R. S. vide accresciuto il suo prestigio ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, i, p. 67; III, i, p. 39; IV, i, p. 50; V, i, p. 64)
Evoluzione del quadro politico
Nell'ultimo decennio del Novecento la carta politica dell'A. non ha più presentato quella [...] il ritmo della crescita demografica, e non in tutti i paesi. È necessario considerare che i tre quarti degli stati annoverati dalla Bancamondiale tra i più poveri della Terra appartengono all'A. a sud del Sahara: nel 1997, anche se alle Seicelle è ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] e il Giappone, e tra i clienti la Germania. Nel 1991 il PIL pro capite era salito, secondo le stime della BancaMondiale, a 2180 dollari, valore sensibilmente elevato per uno stato centro-americano.
Bibl.: D. Lecompte, A. Schachar, La récupération de ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] si è affiancata, nel 2003 (ma con riferimento al triennio 2004-2006), la Country Assistance Strategy della Bancamondiale, destinata alla prevenzione di nuove crisi economiche e all'assistenza al rispetto dei criteri di convergenza europei. Le ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] sulle condizioni di vita della popolazione.
L'economia è bloccata e la disoccupazione molto elevata: secondo stime della Bancamondiale, nel 2004 circa la metà della popolazione era senza lavoro o viveva di espedienti; del rimanente, il 30 ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...