Boeri, Tito. – Economista italiano (n. Milano 1958). Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, dove è docente, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso la New York University. È stato [...] senior economist all’Ocse a Parigi e consulente di Bancamondiale, Commissione europea, Fondo monetario internazionale e governo italiano. Ha collaborato con La Stampa e attualmente collabora con la Repubblica; è tra i fondatori del sito di ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Lusaka 1943), professore presso il Massachusetts institute of technology (1977-99), responsabile del dipartimento di economia (1993-94) e del laboratorio di economia mondiale [...] ebraica a Gerusalemme (1972, 1976-77, 1984) e la Stanford University (1984). Ha ricoperto prestigiosi incarichi presso la BancaMondiale (1988-90); dal 1994 al 2001 è stato First Deputy del Fondo Monetario Internazionale. Vicepresidente dell'American ...
Leggi Tutto
Malpass, David. – Economista e uomo politico statunitense (n. Petoskey 1956). Compiuti gli studi di Fisica al Colorado College e all’Università di Denver, ha intrapreso quelli di Economia alla Georgetown [...] relazioni internazionali durante la presidenza di D. Trump, nell’aprile 2019 è stato nominato alla presidenza della BancaMondiale, subentrando nella carica al dimissionario Jim Yong Kim e permanendovi fino al giugno 2023, quando è stato sostituito ...
Leggi Tutto
Okonjo-Iweala, Ngozi. – Economista e donna politica nigeriana naturalizzata statunitense (n. Ogwashi Ukwu 1954). Laureata (1976) in Economia presso la Harvard University e con un master in Economia regionale [...] e sviluppo conseguito presso il Massachusetts Institute of Technology, ha maturato oltre 25 anni di esperienza presso la BancaMondiale, dove ha ricoperto vari incarichi fino ad assumere il ruolo di direttore esecutivo (2007). Militante nel Peoples ...
Leggi Tutto
Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria, dopo aver svolto attività di docenza ha iniziato a collaborare con la BancaMondiale, dove ha ricoperto le cariche di economista ambientale per l'Europa e l'Asia centrale (1993-97), direttrice del ...
Leggi Tutto
Economista inglese di origine austriaca (Vienna 1917 - Princeton 2019); il suo cognome originario era Hornig, abbandonato nel 1943. Ebreo, impegnato in politica su posizioni di sinistra, si trasferì nel [...] 66 e 1968-78), Baltimora (1955-56), Sussex (1966-78) e Boston (1980-83; poi emerito), è stato consulente presso la Bancamondiale (1976-80). I suoi contributi riguardano soprattutto l'economia dello sviluppo: in partic., il grado di integrazione e di ...
Leggi Tutto
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello [...] prestito estero, concesso da privati, governi od organismi internazionali quali il Fondo monetario internazionale (FMI) e la BancaMondiale, per finanziare gli investimenti interni a causa del loro basso livello del risparmio. Nel corso del 20° sec ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] internazionali si è sviluppato a partire dal secondo conflitto mondiale. Tra il 1942 e il 1945, le potenze FAO (Conferenza di Hot Springs del 1943), la Bancamondiale e il Fondo monetario internazionale (Conferenza monetaria e finanziaria ...
Leggi Tutto
Antropologia
Processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto indiretto con essa; per estensione, [...] la durata del prestito. Questo rischio può riguardare una sola valuta oppure più valute (come avviene nel caso dei p. della Bancamondiale che vengono denominati in un pool di valute). Altro rischio legato a questi p. è il rischio di tasso, cioè una ...
Leggi Tutto
Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BancaMondiale), dalla conferenza delle [...] per venire incontro alle sempre maggiori esigenze di liquidità mondiale che né l’oro né il dollaro potevano soddisfare degli SDR, l’FMI ha accentuato la sua funzione di banca internazionale rispetto a quella di organo di consultazione e di ispezione ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...