politica economica
Giulia Nunziante
Cosa fa lo Stato per assicurare benessere alla popolazione
Lo Stato, nella sua opera di governo, agisce con interventi di politica economica per garantire il massimo [...] la Banca centrale – per difendere il valore della moneta. La Banca centrale in ’occupazione: se migliora il mercato dellavoro, l’economia riesce a soddisfare lo il controllo del tasso di cambio, ossia del prezzo della valuta nazionale rispetto alle ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] dellavoro forzato cui sottoposero gli Amerindi (il sistema del si sarebbe potuti attendere che il nazionalismo si sviluppasse in epoca moderna prima di aiuti economici, dai programmi della Banca Mondiale e dalle convenzioni delle Nazioni ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] ad esempio, la scuola, il mercato dellavoro - attraverso la solidarietà, l'onore del Convegno di Firenze, promosso nell'ottobre del 1999 dalla Banca Mondiale su "Verso un sistema integrato di contabilità nazionale: i conti satellite" (a cura di ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] sé per motivi di studio); tasse sui 'banchi' di commercio e diritti di mercato assai diversi loro si semina e si raccoglie, si lavora e ci si sacrifica, e se i su beni che si trovino fuori del territorio nazionale. Con tali scelte si è cercato ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] ; dal trauma della perdita dellavoro per chi lo aveva e dalla costruzione di serie di contabilità nazionale relative a ciascuna economia, hanno incontra un limite nella ridotta liquidità delle banche. La contrazione può essere non meno cumulativa ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] della divisione dellavoro nell'industria del consumatore. L'analisi costi/benefici è stata ed è tuttora alla base delle valutazioni fatte da tutti gli organismi internazionali (Banca mondiale, Banca d'Asia, ecc.) e da quasi tutti i governi nazionali ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] si accumulano al tasso reale r, il prodotto nazionale cresce al tasso n>r: poiché la ai suoi corollari. (Per una rassegna dellavoro empirico: v. Bernheim, 1987; per è uguale a zero (un biglietto di banca non offre alcun interesse): con un tasso ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] attendersi per il futuro) dell'economia nazionale, anche nel caso in cui indicano che la tesi per cui un aumento del conto in banca induce la gente a spendere di più non fatto di preoccuparsi meno dellavoro e più del tempo libero difficilmente può ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] la soluzione migliore, non solo per le reti sopranazionali e nazionali, ma anche per le reti locali d'azienda. Dai numerosi tal modo ognuno lavorerebbe in prossimità del proprio domicilio, per conto di un datore di lavoro (banca, società di ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] sia l’autorizzazione della Banca d’Italia per le lavoratorenazionale.
Si evitano così molti rischi (ma anche molte opportunità) di concorrenza sociale in Europa. A causa di una tale impostazione, il mutuo riconoscimento nel mercato dellavoro ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...