Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] lavorativo della dirigenza nazionale contribuisce anche la natura del rapporto di impiego, che è di diritto privato2.
La relazione lavorativa dagli esiti delle valutazioni. La tenuta della banca dati sarà affidata al Dipartimento della funzione ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] Commissione, la Corte di giustizia dell’Unione europea, la Banca centrale europea e la Corte dei conti. Ma solo incompatibile con un mandato nazionale, il presidente è chiamato fra l’altro a «presiedere e animare i lavoridel Consiglio europeo», a ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] a quello che è il “lavoro” del commissario in seno all’ente, l’esecuzione dall’autorità giudiziaria alla Banca d’Italia (se si tratta di banca), ovvero alla Banca d’Italia ed alla CONSOB .
L’anagrafe nazionale delle sanzioni amministrative ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] sono state introdotte poi dal legislatore nazionale, sia con fonti di rango che la banca è obbligata ad accettare senza variare le condizioni offerte per l’erogazione del mutuo» (art lavorativa alle dipendenze dell’intermediario.
La responsabilità del ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] nuova disciplina per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture per i del personale degli enti pubblici economici, delle autorità amministrative indipendenti, delle regioni e della Banca dotazioni del SSN e del Fondo Sanitario Nazionale previsti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giovanni Manna
Orazio Abbamonte
L'influenza di Giovanni Manna sugli sviluppi della scienza del diritto amministrativo italiano è stata marginale. L'indirizzo che a quell'ambito di conoscenze giuridiche [...] del potere legislativo già nel suo primo lavoro, Della giurisprudenza e deldel tema nelle dialettiche istituzionali: in nome «della desiderata unità nazionale sviluppo sociale: «Le società anonime e le banche sono a questo momento il più potente ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] decise ricadute anche nell'ordinamento nazionale dove, accanto alle fonti primarie di sicurezza sul lavoro, di controllo ambientale ), I controlli amministrativi, Bologna, 1995; Banca d’Italia, Atti del convegno "I controlli delle gestioni pubbliche" ...
Leggi Tutto
ERA, Antonio
Antonello Mattone
Nacque ad Alghero (prov. Sassari) da Potito e da Domenica Cossu il 15 febbr. 1889. Dopo i primi studi nella città natale, conseguì la maturità classica presso il liceo [...] ai lavori di occasione del II congresso nazionaledel Conv. muratoriano, Modena 1957, pp. 259-268, e dallo studio sull'origine delle istituzioni creditizie nel XVIII secolo, Progetti ed istituzioni di Monti nummari di soccorso in Sardegna, in Banca ...
Leggi Tutto
GRIZIOTTI, Benvenuto
Domenico Da Empoli
Nacque a Pavia il 30 maggio 1884 da Antonio e Giuseppina Marabelli in una famiglia di tradizioni risorgimentali.
La formazione scientifica e anche politica del [...] dal 1910, lavorò presso l'Istituto temi egli ritornò più volte nel corso del suo lungo impegno scientifico. Per quanto riguarda banche d'interesse nazionale, oltre che con l'Istituto nazionale delle assicurazioni, aveva dato vita all'Istituto nazionale ...
Leggi Tutto
ERRERA, Alberto
Alessandro Polsi
Nato a Venezia il 14 apr. 1842 da Giacomo, commerciante ebreo, la cui famiglia esercitava anche attività bancaria, e da Elena Ventura, intraprese gli studi di giurisprudenza [...] fu inoltre fra i soci fondatori della Banca mutua popolare di Venezia (1867). Ma e questioni di carattere nazionale, anche se il marchio nei loro lavori, L. Bulferetti, Le ideologie socialistiche in Italia nel periodo del positivismo evoluzionistico ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...