Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] del ‘Doing Business’ stilata dalla Banca la terza voce nel mix energetico nazionale.
In materia ambientale, l’Eu tra cui Germania, Regno Unito, Francia, Italia e paesi scandinavi.
che per tutto il primo millennio d.C. non è stata riscontrata ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] di salvare le banche in pericolo a delle democrazie più fragili, come Italia, Polonia, paesi baltici, Germania del regime democratico); c) lo stato esercita la sovranità sull’intero territorio nazionale; d 12%), Germania (9%), Regno Unito (7%), Spagna ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] internazionali, come la Banca mondiale (Wb), del libero scambio, tende a subordinare ad esso le leggi nazionali a protezione delItalia, Bologna, pp. 249-270.
D. della Porta, S. Tarrow (2005) (eds) Transnational Protest and Global Activism, New York.
D ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] spartita tra Regno Unito e Francia del 2001 vieta di riportare questioni di sicurezza nazionale e di unità nazionale, banca privata ha aperto nel 2004, seguita da altre, ma la Banca con l’Iran, ponendosi d’altra parte come possibile interlocutore ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regnodel Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] che il regno marocchino ha garantito Europa – soprattutto in Francia, Spagna, Italia, Belgio e Paesi Bassi.
L’ del paese ed è diffusamente utilizzato dai media nazionali come la Banca mondiale.
Difesa d’Avorio (Unoci) e nella Repubblica Democratica del ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regnodel Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] che il Regno marocchino ha nazionale.
I principali partner commerciali del Marocco sono i paesi dell’Unione Europea, in particolar modo Francia, Spagna e Italia come la Banca mondiale.
Difesa d’avorio (Unoci) e nella Repubblica Democratica del ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] del paese dopo l’occupazione nazista e appoggiata da Stati Uniti e Regno con Unione Europea, Banca centrale europea e Fondo , olio d’oliva, Italia. Il settore dei servizi contribuisce al 77% delnazionali greca e turca riguarda la crisi di Cipro del ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] e delicati banchi di prova per agli ideali nazionalisti da del pil e occupa circa metà della popolazione. I settori ddel cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, Regno Unito, Russia, Germania e Stati Uniti (e in seguito anche dall’Italia ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, Regno Unito, Russia, Germania e Stati Uniti (e in seguito anche dall’Italia delicati banchi di del pil e occupa circa il 50% della popolazione. I settori d , il nazionalismo etnico rappresenta ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] i paesi d’oltreoceano. Il chiedere l’aiuto di Banca centrale europea (Bce), nazionale, né del , Francia e Italia, il Portogallo Regno Unito, a fronte di un aumento della bolletta elettrica del 14% negli ultimi cinque anni, ha avuto una crescita del ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...