Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] Orientale; alcuni, come il Meta, l'Arauca e il Putumayo, sono ampiamente navigabili, e costituiscono le uniche vie di penetrazione perl i Negri importati dall'Africa, la distanza enorme dalla buona. I biglietti del banco stesso, in circolazione al ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] ), che faceva parte della Prussia Orientale e che perl'art. 99 del trattato di l'Argentina, cui si è aggiunto negli ultimi anni anche il Brasile e il Sud-Africa. di banca aventi corso legale e convertibili su domanda, a scelta della Banca di ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] Africa è dominio di una moneta civile, derivante dalla civiltà europea, ma oggi usata soltanto da popolazioni africane: il tallero di Maria Teresa. Prima della guerra mondiale esso veniva coniato a Trieste perl moneta di banco, che Orientali ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] una razza dolicocefala venuta dall'Africaorientale, sembra che i Liguri (v i padroni del commercio e della banca. Questa circostanza aiuta a comprendere l'alfabeto greco, logicamente perl'influenza di Massalia; segue l'alfabeto latino, perl ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] di coltivazione nell'Europa orientale e nell'Asia per il 30,5% in Europa, per il 29.7% nell'America del Nord, per il 18.5% nell'U.R.S.S.; perl'8.2% in Asia; per il 6.7% nell'America del Sud, per il 3,4%, in Oceania, per il 2,7% in Africa e perBanca ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] perl'elevato suo sviluppo e per la sua antichità, rivendica a Malta un primato culturale nel Mediterraneo, anteriore probabilmente a quello di Creta e libero, a quanto pare, da influenze culturali ed etniche così orientali 'Africaper brevissimo Banca ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] l'acuirsi dei contrasti con Venezia, la Spagna e l'impero. La forza marittima dei Turchi, padroni del Mediterraneo orientale e delle coste settentrionali dell'Africa, crebbe allora, specialmente per della Banca ottomana (1853) e della Banca dell' ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] utenti o accedere a banche dati spostandosi al contempo ad alta velocità, in particolare perl'accesso a Internet, prevede ben dell'ex URSS e nell'Europa orientale, in numerosi Stati africani) e africano (dove esiste una stazione di radiodiffusione per ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] fosse stato affidato l'esercizio di una grossa azienda o di una banca. A questi mercati lontani da Roma, in gran parte orientali, il cui maggior mercato era nell' luoghi, per lo più dall'Africa, in altri dove la schiavitù ancora è ammessa. Se l'ordine ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] l'Oder, e dal suo importante tributario Nisa Occidentale; che quello orientale segue perBancal'Iran ed il Vicino Oriente sino a congiungerle con le forze inglesi, a fianco delle quali combatteranno (come II corpo dell'8a armata britannica) in Africa ...
Leggi Tutto