Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] per la diversità delle loro parti, da un equilibrio interno. Le panregioni avrebbero dovuto essere quattro: la Pan-Europa, comprendente anche il Mediterraneo, l'Africa Asia orientale. Si l'ONU, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] perenne. Una banca dati offriva l'insieme dei olimpiche: The winner (1974, Sud Africa, regia di Emil Nofal) e 1964 nel judo e membro del CIO perl'Olanda, dopo essere apparso già nel Cristo (1948); e la tedesca orientale Katarina Witt, medaglia d'oro ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] per la conversione delle foreste in terreno agricolo, con livelli di distruzione particolarmente alti nel caso della Cina (99%), del Bangla Desh (96%), dello SrI Lanka (86%), dell'India (78%) e del Vietnam (76%). L'Africa nord-orientale è ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] 1977), mentre in Europa centro-orientale con l’avvio delle tavole rotonde, che segnano Secondo fonti della Banca mondiale, la spesa complessiva per la promozione della , l’America Latina, il Medio Oriente, l’Africa, i paesi ex sovietici, l’Europa ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] , il flusso lordo di prestiti della Banca Mondiale ai paesi in via di sviluppo per quelle dell'America Latina e dell'Europa centrale e orientale ‛decennio perduto' perl'America Latina e di vera e propria ‛crisi' dell'Africa subsahariana: infatti ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] e altri paesi, e due dall’Europa orientale. Inoltre, nella prassi la Corte ha sempre in tutto il mondo, specialmente in Africa, le guerre civili e gli scontri etnici della Banca è per consuetudine uno statunitense, proposto perl’approvazione ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] - che la Banca mondiale ha portato nel 2008 a 1,25 dollari al giorno - riguarderà ancora 900 milioni di persone, anche se cadrà attorno al 5% per la Cina e al 24% perl’India.
I progressi sono stati assai scarsi, invece, nell’Africa sub-sahariana ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] le principali banche islamiche sono l’Iran, l’Arabia Saudita, – a pochi chilometri dal confine orientale dell’Europa – la ex Iugoslavia. perl’esattezza, essi sono rispettivamente pari a 633 milioni in Africa, 640 in Asia e 460 in America Latina. L ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] per andare dall’Asia agli Usa ai 200 dollari per migrazioni intra-africane, passando per i 6500 tra l’Africa e l le frontiere verso l’Europa orientale, ma utilizza finanziaria. Secondo i dati della Banca mondiale, ormai le rimesse sono ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] per lo Sviluppo (UNDP) e la Banca Mondiale, hanno cominciato a fornire dati su varie dimensioni del sottosviluppo. L solo in alcune nazioni dell'Africa centrale si registra una percentuale più di Orissa, nell'India orientale, che integrano alcuni ...
Leggi Tutto