BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] monetarie e bancarie inglesi e americane perl'apertura di crediti alla Banca d'Italia; nella elaborazione del della Sicilia Orientale, SESO per il finanziamento delle opere pubbliche in Africa, della entrata in guerra dell'Italia nel 1940, e con l ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] o UNESCO). Tra i secondi vanno notate le Commissioni Economiche Regionali perl'Europa, l'Africa, l'Asia e l'America Latina (United Nations Economic Commissions for Europe, Africa, Asia and Latin America o UNECE, UNECAF, UNECA e UNECLA).
I ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre perl’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] perl’acqua dalla scala nazionale a quella sovranazionale.
La competizione per il controllo delle risorse di superficie in Nord Africa e in Medio Oriente
L nella zona sud-orientale del paese che minaccia e della Banca mondiale per la ricostruzione ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] nel settore orientale della Pangea, l’Asia sudorientale; quello meridionale, denominato Gondwana, che comprendeva l’Africa, l’America Meridionale, l’India, l’Australia e l’Antartide. Lper la costruzione di una banca dati a diffusione nazionale è l ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] Stati membri delle Nazioni Unite. L'UNV è amministrato e finanziato in maggioranza dall'UNDP (United Nations development programme) e opera in collaborazione con i governi, le Agenzie delle Nazioni Unite, le Bancheper lo sviluppo, le organizzazioni ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dell’influenza cinese nell’Asia sud-orientale. In questo contesto va inquadrata la visita di Manmohan Singh in Myanmar, nel maggio 2012, e l’offerta di aiuti, sotto forma di prestito agevolato, per 500 milioni di dollari. La giunta militare ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] africano, rappresentò quindi il bancobanca Hansabank dichiarò danni per 1 milione di dollari). Esempio di metodi ibridi nella guerra asimmetrica è stato l’attacco russo alla Georgia nell’agosto 2008, dove l dell’Europa centro-orientale e i contrari, ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con un territorio che si estende per 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione russa è uno stato dalle [...] internazionale (Imf) e nella Banca mondiale, nel 1997 è Sovietica e dalla lotta perl’indipendenza dall’URSS prima confronti dei paesi dell’Europa orientale, la cui sicurezza energetica le potenze emergenti di Asia, Africa e Sudamerica – emblematica la ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] a 90.000 anni fa, e una dall'Africaorientale verso l'India occidentale, attraverso la penisola arabica; in questo banca dati che, secondo Cavalli-Sforza, avrebbe rappresentato "un enorme potenziale per illuminare la nostra conoscenza sulla storia e l ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] Italia". Per il periodo in cui si sarebbe effettuata l'operazione la Banca commerciale apriva elettriche Piemonte orientale e della Africa. Nell'aprile 1938, con le credenziali di ambasciatore straordinario e di ministro plenipotenziario, partiva per ...
Leggi Tutto