Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] e solo nel 1752 fu creata un’amministrazione perl’AfricaOrientale Portoghese, mentre, data anche la limitatezza delle di buona parte del debito nazionale da parte della Banca Mondiale.
Le consultazioni presidenziali tenutesi nell'ottobre 2014 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] re di Spagna; ma la banca si lega sempre di più , esteri (dal 20 luglio 1944) e Africa italiana, I. Bonomi ad interim; grazia per le soluzioni architettoniche e per lo stile delle monumentali decorazioni musive, all’orbita dell’arte orientale. Perl ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africaorientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] per uno Stato così vasto, e per di più impraticabili, o quasi, durante la stagione delle piogge. Il porto di Mombasa è uno dei più frequentati dell’Africaorientale un’industria litica di tipo più evoluto, l’Acheuleano, che ha perdurato fino a circa ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africaorientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] ripristinati, ma nuovamente sospesi nel 2002 perl'inadeguatezza delle misure attuate.
Dal dicembre infatti tra le più basse dell'Africa subsahariana, e risentiva di un per la sopravvivenza del Paese perché il Fondo monetario internazionale e la Banca ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africaorientale, compreso fra l’Etiopia a NO e SO, la Somalia a SE e il Golfo di Aden a E. Si estende a semicerchio intorno al Golfo di Tadjoura, una profonda insenatura triangolare che si [...] causa di un’economia molto arretrata: secondo stime della Banca Mondiale il PIL pro capite nel 2007 superava di poco francese nell’Africaorientale, costituito come base sul Mar Rosso a protezione delle rotte per il Madagascar e l’Asia. Fra ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] perl'Europa (ECE), perl'Asia e l'Estremo Oriente (ECAFE), perl'America Latina (ECLA) e perl'Africaper le future elezioni tedesche (novembre 1951); proteste varie: della Jugoslavia contro l'URSS e altri stati dell'Europa orientale nella Banca ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] la nazione più popolosa dell'Africa, con un tasso di orientaleperl'istruzione e a quindici volte quello per la sanità. La N. inoltre, in quanto possessore di materie prime pregiate, non poteva accedere, in base ai criteri stabiliti dalla Banca ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] per la Tunisia, del 50 e del 20 perl'Indocina, del 45 e del 40 perl'Africa gruppi (Indocina, Africa occidentale, Africaorientale, Antille, e banche. - Per la legge del giugno 1928, che stabilizzò il franco e lo riportò su base aurea, l'unità ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] base ai quali il territorio sud-orientale dell'A. appariva destinato ad accogliere lo stesso vale anche perl'inglese del Sud Africa). Così è, per es., per la tendenza a , un sostegno per i film sperimentali e la creazione di una banca del film.
...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] essere tracciato anche perl'Irlanda orientale. Intorno ai rilievi ad Atene ha una diramazione perl'Africa (Atene-Cairo-Assuan-Khartum-Kisumu ) e mantenuta quasi costante la riserva aurea della Banca d'Inghilterra (elevata durante il 1920 da 91,3 ...
Leggi Tutto