URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] 31% nell'Asia orientale; del 23% nell'Asia meridionale; del 24% in Africa). Verso il 2000 perl'espansione di Amsterdam e per il centro di Tel Aviv; dei progetti di L. Kahn per il centro di Filadelfia e per conosciuta come "Banca mondiale"), World ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] d'Africa, Caucaso, Asia centrale ex sovietica a forte presenza musulmana. Ancora, l'area la Banca centrale europea.
La BCE è indipendente per tutto ciò che riguarda 'l'obiettivo finanziarie dei paesi dell'Asia sud-orientale nel 1997-98, del Brasile nel ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] con ampio concorso finanziario della Banca Mondiale; il Piano con limite Roma 1974.
Storia (XIV, p. 470; v. africaorientale italiana, App. II, 1, p. 85). - Dopo Africa, specialmente dopo che nel 1963 l'E. fu scelta come sede dell'Organizzazione perl ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione perl'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] della Banca Mondiale, l'Europa orientale, l'Unione Sovietica, l'Africa e l'Asia esportavano cereali più di quanto ne importassero: le loro esportazioni erano il doppio di quelle degli Stati Uniti e dell'Australia. Da allora i paesi esportatori, per ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] da più di 100 ab. per km2 nella regione centro-occidentale a soli 2 ab. per km2 nella parte orientale arida. Il tasso di finanziarie internazionali (Banca mondiale, Fondo monetario internazionale) per ridurre l'indebitamento con l'estero, che ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africaorientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] indebitamento con l'estero fino al 2005, anno in cui il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale hanno cancellato netta predominanza del Chama Cha Mapinduzi (CCM, Partito per la rivoluzione, l'ex partito unico fondato da J.K. Nyerere, ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] , la centrale, e la orientale. Il nuovo porto di Monrovia nell'ambiente dell'Africa occidentale. Il suo per un prestito di 25 milioni di dollari circa.
Il sistema bancario della L. si articola in tre istituti di credito. Il maggiore è la Banca ...
Leggi Tutto
Banchiere, nato a Roma nel 1907 da famiglia siciliana. Si laurea in legge e sposa la figlia del fondatore dell'Iri, A. Beneduce. Nel 1936 viene inviato dal governo a fare luce su alcuni episodi di corruzione [...] in AfricaOrientale, missione per cui ottiene i complimenti di Mussolini. Entra all'ufficio studi della Banca Commerciale che provoca una brusca caduta dei corsi di Borsa.
Nel 1985 l'Iri non rinnova il mandato a C. quale suo rappresentante nel ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] orientale, sceglieremo una tribù caratteristica del gruppo Gēs o Puri-Coroados: i Crenak, ottimamente illustrati dal Manizer. Perl di sterline (10 presso la banca del Brasile e il resto, ou neo-latinos em Asia, Africa e America, s. l. e s. a., I, ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] perl'introduzione dei negri d'Africa, in maggioranza di transito perl' uno ciascuna. Mancavano i rappresentanti della Banda Orientale, di Entre Ríos, Corrientes e Santa Fe e con i fondi forniti dalle banche e da capitalisti argentini edificarono ...
Leggi Tutto