Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del [...] aderenti emisero titoli del debito pubblico esclusivamente denominati in euro. L’euro è amministrato dalla BCE e dal Sistema delle banche centrali europee. La valuta è strutturata su 7 tagli cartacei, uguali in tutti i paesi (banconote da 5, 10, 20 ...
Leggi Tutto
Agraria
Materiale vivente (di solito allo stato quiescente o a sviluppo adeguatamente monitorato), prelevato da un campione di individui di specie animali, vegetali, funghi e altri microrganismi, e conservato [...] , Consultative Group on International Agricultural Research). Secondo computi della FAO, oltre 6 milioni di a. vengono conservate in 1308 banche genetiche dislocate in 77 nazioni. Tuttavia, sempre secondo la FAO, nel corso del 20° sec. è scomparso il ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e patriota, nato a Savona l'8 giugno 1838. Studiò prima nella città natale, frequentando la scuola di rettorica degli scolopî, e poi a Torino, ove si iscrisse alla facoltà di legge, laureandosi [...] (1899-900) nel ministero Pelloux, efficacemente provvide al riparo dei disastri bancarî e stabilì il saldo ordinamento della Banca d'Italia. Dopo una breve parentesi ministeriale (fu di nuovo ministro dell'Istruzione nel gabinetto Sonnino del 1906 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] caduta della sterlina e del dollaro, l'Olanda non ha più abbandonato la base aurea.
Al 30 giugno 1934 i biglietti di banca in circolazione ammontavano a 881,6 milioni e la riserva aurea era di 841,5 milioni.
I principali istituti di credito, oltre ...
Leggi Tutto
BONELLI, Gustavo
Bernardino Libonati
Nacque a Roma il 3 febbr. 1853 da Gioacchino, consigliere della Corte di appello a Perugia; anche il fratello Aristide fu magistrato e divenne presidente di sezione [...] Dopo la laurea si era trasferito a Roma, dedicandosi alla libera professione forense; entrò in seguito nell'ufficio del contenzioso della Banca d'Italia di cui fu dapprima sottocapo, per ricoprirne in seguito la carica di avvocato generale.
Il B. non ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] parla di tasso overnight nel caso l’operazione di scambio duri 24 ore; la media dei tassi overnight delle principali banche europee è noto come eonia. Per durate maggiori si parla di tasso d’interesse interbancario di durate diverse. Di particolare ...
Leggi Tutto
Il buono è un documento rilasciato come equivalente di una determinata somma indicata nello stesso, o che dà diritto a ricevere, all’atto della presentazione, cibi, vestiario o altra merce.
Buoni ordinari [...] di credito, attualmente dematerializzati e non più emessi in forma cartacea, oggetto di un sistema di gestione accentrata curato dalla Banca d’Italia. I buoni del Tesoro possono essere ordinari o poliennali. I primi (BOT) hanno una scadenza a breve ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...]
La destinazione dei fondi, prima di essere sottoposta al vaglio del Consiglio dei direttori (composto da rappresentanti del Parlamento e della Banca), è decisa per lo più da esperti o anche da uno o più comitati, formati da membri del Consiglio e da ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Le sanzioni CONSOB
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniLe sanzioni CONSOB
Uno dei problemi più delicati in materia di giurisdizione è quello della individuazione delle [...] d.lgs. 24.2.1998, n. 58 attribuivano alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie in materia di sanzioni irrogate dalla Banca d’Italia e dalla CONSOB. Tale giurisdizione è stata successivamente confermata dall’art. 1, co. 2, d.lgs. 17.1 ...
Leggi Tutto
Registro della popolazione destinato, in ogni Comune, a documentare lo stato numerico della popolazione stabile e fluttuante e i mutamenti che in essa si verificano per cause naturali e civili (nascita, [...] e obbligo del segreto d’ufficio sui dati, possono accedere al sistema informativo dell’a. tributaria per disporre di una banca dati utile per la lotta al riciclaggio del denaro sporco e per effettuare il controllo dei limiti di reddito di quanti ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
bancata
s. f. [der. di banco]. – 1. Fila di banchi: la b. di sinistra, di destra (per es., in un’aula scolastica). 2. ant. Nelle imbarcazioni a remi, distanza fra due banchi consecutivi di rematori.