Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] migliaia di vittime civili e l'uccisione su larga scala dei prigionieri politici), il suo volto legalitario In questo periodo sorsero nell'Italia centro-settentrionale le prime bande partigiane (nelle quali si stima fossero organizzati nell'inverno ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] della vettura per generare campi magnetici intensi su una larga area del sottostante binario costituito da una lastra di o variazioni di flusso con sensibilità (dipendente dalla banda passante) di
Magnetometri e gradiometri basati su questo ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] - a sette anni di carcere ciascuno per collaborazione con banda armata. Ma un'inversione di tendenza sembrò delinearsi tra la in atto a partire dal 1994, crescita che aveva attenuato in larga misura i costi della politica di rigore messa in atto da ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] avuto precipuamente lo scopo di renderli producibili in larga scala, idonei a funzionare sotto qualsiasi clima spettro risultante viene portato su due fotocellule, l'una centrata sulla banda suddetta e l'altra sugli 8000 Å, zona nella quale il vapore ...
Leggi Tutto
MIMETISMO
Luciano Bullini
(XXIII, p. 338; App. IV, II, p. 477)
Le più recenti e importanti linee di ricerca sul m. hanno riguardato principalmente: 1) la coevoluzione tra piante e organismi fitofagi [...] nere, davanti al capo; inoltre il disegno a bande marrone scuro che risulta dalle ali ripiegate degli Imenotteri quando disruptiva, si ottiene una farfalla dorsalmente nerastra con una larga area mediana di punti rossi sulle ali posteriori e alcuni ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] termini generali, pertanto, gli aspetti critici e in larga parte congiunturali sembrano convergere nell'alimentare una percezione negativa 1996 la società belga fu colpita dalla scoperta di una banda di pedofili e omicidi, che aveva operato per anni ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] era salita a 28 milioni di tonn. nel 1913, ha da varî anni largamente superato questa cifra. Anche più esteso è il cosiddetto bacino di Mosca (a ebbero come conseguenza il formarsi di grosse bande di contadini ribelli, specie nel mezzogiorno, ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] di prua. La ruota di poppa invece si alza molto con una larga curva. Hanno cassero e castello; i banchi dei rematori vanno da stessa galeotta, essa pure dai 16 ai 20 banchi di voga per banda, che i Barbareschi spinsero talvolta fino a 25, con un solo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Frio lascia a levante verso l'Oceano, una fascia di terre basse larga da 60 a 100 chilometri.
La costa è generalmente bassa e lagunosa a Luigi XVIII nel 1817; così, la conquista della Banda Oriental (Uruguay), che costò moltissimo all'erario e non ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] insieme privata insiste, variamente e con diversa fortuna, una larga parte della nostra narrativa. Sul tracciato di un doloroso e l'autonomia dell'arte e del linguaggio poetico e a bandire ogni messaggio ideologico in nome dell'estetismo. Tra i loro ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...