(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] che consiste nel far sì che il condizionatore abbia anche funzioni di filtro passa-banda. Tale intervento è inefficace se disturbo e segnale hanno contenuti frequenziali largamente sovrapposti. L'uso di un filtro di antenna, o di un PLL (Phase Locked ...
Leggi Tutto
VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco
Ildebrando Pizzetti
Per lunghissimo tempo V. credette di essere nato nel 1814; perché, diceva, così gli aveva sempre ripetuto sua madre. L'atto di nascita pubblicato [...] nelle forme che usavano allora) e marce e pezzi varî per la banda del suo paese e per voci e orchestra, fra le quali ultime mondo intorno, uomini e cose, e da una sempre più larga e più profonda comprensione della vita lo condussero alla conquista ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] λ3)1/4; questa espressione, simile alla (1), viene usata per indicare la risoluzione punto-punto o strutturale del microscopio. La largabanda della CTF è assente quando l'immagine è a fuoco (Δz=0). Se l'illuminazione è incoerente, la CTF è contenuta ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] 17% rispetto al vecchio tasso di riferimento nella banda di oscillazione), ha infatti accresciuto la competitività dei ricorrendo sia all'inasprimento del prelievo su alcuni prodotti di largo consumo (benzina, alcolici, sigarette e trasporti), sia a ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] l'uso di veli e gioielli alla fronte o di quella banda, resa poi così popolare in Francia sotto Francesco I dalla Belle e le altre di velluto o di panno a tinte unite, il largo feltro piumato e il mantello corto, i guantoni e gli stivaloni di cuoio ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] consentono di visualizzare su questi cromosomi allungati un numero di bande in media 2 o 3 volte superiore rispetto al numero sono i rapporti di linkage. Tale approccio è quello più largamente utilizzato per lo studio di malattie comuni, quali la ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] i Normanni di Francia incontrarono proprio nella zona più largamente danese), molto giovò la saggezza politica di Guglielmo, meridionali. Il primo ad appagarlo fu Rainulfo Drengot, capo d'una banda al soldo del principe di Capua; a lui, nel 1030, ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] idee e piani di separazione da quelli "de la otra banda", col qual nome si designavano i Messicani. Le ribellioni 42′52″ e 22°52′50″ di lat. N., lunga circa 1100 km. e larga in media 140, con oltre 3000 km. di coste e 144.000 kmq. di superficie. ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] via fino ad invadere tutto il cielo, sempre però con una banda più intensa sulla Galassia e con punte di massimo nelle due
Osserviamo infine che il problema delle distanze cosmiche su larga scala è complicato dalle conclusioni alle quali giunge la ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] e 1,9 eV, ben più alta quindi dell'ampiezza della banda di energia proibita nel silicio cristallino, pari a 1,1 eV bassi costi di preparazione, rendono i s. amorfi idrogenati largamente usati nel campo dell'elettronica di grande area, laddove possono ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...