. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] a Lagopesole; e di lì, poco dopo, a Monticchio, sede della banda del Crocco. Qui, il 28 novembre '61, avviene un colpo di con frutto. Conseguenza di questo nuovo concetto fu l'impiego di larga forza militare, a piedi e a cavallo, che occupasse i ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] e terzo d'azzurro col motto "libertas" in lettere d'oro posto in banda. Capo del Littorio di rosso (porpora) al Fascio Littorio d'oro circondato a rappresentare il potenziamento della salute nella visione larga del nuovo regime, e per le provvidenze ...
Leggi Tutto
OSCILLATORE ELETTRICO
Giuseppe FRANCINI
. Generalità. - L'o. è un apparato atto a fornire energia elettrica alternativa di frequenza determinata a spese di una sorgente di alimentazione; usualmente [...] a emettitore comune, così che l'uscita del secondo stadio, riportata all'ingresso del primo, realizza una reazione positiva in largabanda di frequenze (fig. 8 a). Sotto tale aspetto si può anche considerare come un o. autopilotato. A seconda della ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] e intensissimi impulsi di fotoni di altissima energia (nelle bande gamma e X), forse legati alla formazione catastrofica di misure di laboratorio. Il lancio, assai atteso da una larga comunità di scienziati, è previsto per il primo trimestre del ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese ha una superficie di 2.256.000 kmq.; essa si estende dal 5° lat. S. al 23° lat. N. e dall'80 al 25° long. E. Questo vasto complesso di territorî, che va dal litorale atlantico [...] di Bolobo non è, del resto, che un'immensa palude, larga in certi punti parecchie centinaia di chilometri. La regione dello sulle rive del Baḥr-Sara e dello Sciari, e il gruppo Banda-Mandjia (alto Sciari e alto Ubanghi). Dove ha inizio la foresta ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] di van der Waals ed elettrostatiche. Le bande dei SO sono strette, con una dispersione in Arias, J.D. MacKenzie, I. McCulloch et al., Materials and applications for large area electronics: solution based approaches, «Chemical reviews», 2010, 110, 1, ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] dei contatori).
Tutti questi servizi possono essere convogliati attraverso un unico mezzo di collegamento: il cavo a largabanda, capace di trasmettere una rilevante quantità d'informazioni. Anche le antenne televisive potrebbero scomparire o restare ...
Leggi Tutto
SENSORE.
Fabiana Arduini
Laura Micheli
Daniela Romanazzo
Roberto Steindler
– Sensori di grandezze chimiche. Classificazione e proprietà. Biosensori elettrochimici. Bibliografia. Sensori di grandezze [...] di rifrazione; il passo di tale variazione p è dell’ordine di 0,5 μm. Inviando nella fibra un segnale a largabanda di lunghezze d’onda, vengono trasmesse tutte le lunghezze d’onda tranne quella λB, legata al passo del reticolo dalla relazione ...
Leggi Tutto
TRANSISTORE
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 971; v. elettronica, App. IV, I, p. 677)
A partire dall'anno della loro invenzione (1948, da parte di J. Bardeen e W. Brittain), [...] cresciuta epitassialmente sull'arseniuro di gallio, possiede un'ampiezza di banda proibita intorno a 1,8÷1,9 eV, ben superiore a indirizzamento si impiegano anche nei sensori d'immagine di larga area, costituiti da una matrice di fotodiodi accoppiati ...
Leggi Tutto
Questo articolo costituisce l'aggiornamento dell'articolo termoionici, tubi (XXXIII, p. 591; App. II, 11, p. 973): il mutamento di esponente è stato consigliato dalla constatazione che la qualifica elettronico [...] tubo previsto per lavorare su una frequenza fissa o al più variabile entro una banda molto limitata. Tuttavia sono stati realizzati klystron con banda così larga da competere efficacemente con i tubi a onda progressiva. A titolo di esempio riportiamo ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...