PERGOLESI, Giovanni Battista
Claudio Toscani
PERGOLESI, Giovanni Battista. – Nacque a Jesi il 4 gennaio 1710 da Francesco Andrea e da Anna Vittoria Giorgi, terzogenito di una famiglia di modeste condizioni [...] a dimostrare fedeltà all’Austria: si fecero perciò carico una era stata commissionata da Maria Barbara di Braganza, protettrice di Domenico imitation de la nature et la vérité de l’expression» (d’Alembert, De la liberté de la musique, par. XXIII, ...
Leggi Tutto
FASANO, Renato
Paola Latini
Nacque a Napoli il 21 ag. 1902 da Almerindo e da Elvira Fasulo.
La sua formazione avvenne nella città natale, presso il conservatorio "S.Pietro a Majella", dove studiò pianoforte [...] aree non cattoliche di Germania, Austria e Svizzera nei secoli XVII e . Pergolesi; Il maestro di cappella di D. Cimarosa; La cambiale di matrimonio di G Teodoro in Venezia di Paisiello, revisione di Barbara Giuranna, regia di Pavolini, scene e costumi ...
Leggi Tutto
PAGANI, Herbert Avraham Haggiag
Carlo Bianchi
PAGANI, Herbert Avraham Haggiag. – Cantante, autore e interprete di canzoni, disc-jockey, disegnatore, incisore e artista assemblatore, scrittore e attivista [...] peregrinare in vari collegi di Svizzera, Austria, Germania e Francia, fra litigi e da Marcel Mououdij e Barbara (Monique Andrée Serf). Nel saggio critico di A. Schwarz); H. Pagani, Préhistoire d’amour: roman autobiographique, Paris 2003; G. Arbib, ...
Leggi Tutto