OLIMPICI, GIOCHI
Enrico Brescia
(XXV, p. 277; App. II, II, p. 453; III, II, p. 301; IV, II, p. 653)
I G.O. della xxii edizione, svoltisi a Mosca dal 19 luglio al 3 agosto 1980, sono stati gravemente [...] i G.O. della xxv edizione, svoltisi a Barcellona dal 25 luglio al 9 agosto 1992, con la partecipazione di 172 paesi che hanno alta Savoia, si era disputata dall'8 al 23 febbraio 1992 la xvi edizione delle Olimpiadi invernali, con la partecipazione ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] anni prima, a sedici anni, aveva vinto l'argento nei Campionati del Mondo di Madrid sui 1500 stile libero.
A Barcellona1992 si distinse Aleksandr Popov, destinato a diventare il più grande velocista di ogni epoca e un atleta senza uguali per qualità ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] CIO, dopo aver cancellato dal programma dei Giochi le prove del 4 con e del 2 con dopo le Olimpiadi di Barcellona1992, ha ridotto ulteriormente il numero dei vogatori portandolo dai 606 di Atlanta 1996 ai 550 di Sydney 2000. Il ridimensionamento era ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] che per raggiunti limiti di età non ha potuto affrontare la trasferta oltreoceano, ha perso due posizioni rispetto a Barcellona1992 e si è classificata nona. Sebbene si nutrisse fiducia nei confronti di una qualifica individuale per Paolo Margi su ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Per finire ricordiamo il tennista Boris Becker, che agli innumerevoli titoli ha aggiunto l'oro nel doppio olimpico a Barcellona1992, e ha interpretato sé stesso in Faust and Mephisto (2002) di Rainer Matsutani, commedia su uno sfortunato taxista che ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] Kim Chung Up innalzò una porta monumentale alta 45 m, dove trovarono posto un museo, una biblioteca, un teatro e una sala per esposizioni.
Barcellona1992
A Seul le aree sportive erano state due, mentre il Comitato organizzatore dei Giochi di ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] dello slalom nel programma olimpico.
Dopo un primo esperimento ai Giochi del 1972, lo slalom è stato introdotto alle Olimpiadi di Barcellona1992 e poi confermato ad Atlanta e Sydney. Alle Olimpiadi di Atene del 2004 (K1, C1 e C2 uomini, e K1 donne ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Il 27 luglio i reali di Spagna presenziarono alla solenne cerimonia per il conferimento dei Premi internazionali di Barcellona1992, assegnati a coloro che avevano dato contributi rilevanti in vari campi dell'arte e della cultura. Queste onorificenze ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] (questa disciplina è entrata nel programma olimpico come sport ufficiale dal 2000, dopo che a Seoul 1988 e Barcellona1992 era stata inclusa solo come sport dimostrativo). Per arrivare a disputare la finale Sarmiento ha dovuto superare nei quarti ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] , liberavano la bici allo sparo.
Il cronometraggio al millesimo di secondo nel ciclismo fu allargato alla velocità e all'inseguimento a Barcellona1992, fu adottato dalla canoa a Lake Lanier 1996 e dallo short track a Nagano 1998. Al Giro d'Italia è ...
Leggi Tutto
euroderby
s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...