• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
1351 risultati
Tutti i risultati [3090]
Biografie [1351]
Storia [478]
Arti visive [437]
Sport [294]
Letteratura [231]
Religioni [195]
Musica [166]
Geografia [91]
Diritto [108]
Archeologia [90]

SCHUSTER, Bernd

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHUSTER, Bernd Luca Valdiserri Germania. Augusta, 22 dicembre 1959 • Ruolo: libero-centrocampista • Squadre di appartenenza: 1976-78: Augusta; 1978-80: Colonia; ottobre 1980-88: Barcellona; 1988-90: [...] Schuster ha giocato i suoi anni migliori nella Liga spagnola, dove è stato protagonista di grandi 'tradimenti'. Dal Barcellona è passato infatti ai tradizionali rivali del Real Madrid, causando una sollevazione di piazza, e ha indossato poi la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA – XERES

KOEMAN, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOEMAN, Ronald Franco Ordine Olanda. Zaandam, 21 marzo 1963 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1980-83: Groningen; 1983-86: Ajax; 1986-89: PSV Eindhoven; 1989-95: Barcellona; 1995-97: Feyenoord [...] specialista nell'effettuare calci piazzati nelle file del PSV, dove conquista la prima Coppa dei Campioni, raggiunge Cruijff a Barcellona e con lui dà vita a una serie inimitabile di successi: quattro scudetti di seguito e la Coppa dei Campioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – ZAANDAM – EUROPA

LINEKER, Gary

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEKER, Gary Salvatore Lo Presti Inghilterra. Leicester, 30 novembre 1960. • Ruolo: attaccante. • Squadre di appartenenza: 1978-85: Leicester City; 1985-86: Everton; 1986-89: Barcellona; 1989-92: [...] ; Tottenham nel 1989-90 con 24 gol). Giocatore molto stimato anche per la sua correttezza, ha fatto significative esperienze anche al Barcellona (con cui ha vinto una Coppa delle Coppe, la Coppa del Re e la Supercoppa Spagnola) e in Giappone, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE

Dalmau, Lluís

Enciclopedia on line

Dalmau, Lluís Pittore catalano (notizie dal 1428 al 1460), iniziatore dello stile ispano-fiammingo. L'unica sua opera nota è la Madonna del Consiglieri (1443-45, Barcellona, Mus. de belles artes de Cataluña) ove è evidente [...] lo studio di Van Eyck ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dalmau, Lluís (1)
Mostra Tutti

Enrique, Luis

Enciclopedia on line

Enrique, Luis Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Gijón 1970). Come centrocampista ha giocato per la Nazionale e dal 1991 al 1996 ha giocato per il Real Madrid (con cui ha vinto un Campionato spagnolo, una [...] Coppe e una Supercoppa UEFA). Dopo aver allenato tra l’altro la Roma, dal 2014 al 2017 è stato il tecnico del Barcellona con cui ha conquistato il Campionato spagnolo 2015, nello stesso anno la Coppa di Spagna, la UEFA Champions League, la Supercoppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrique, Luis (1)
Mostra Tutti

KRANKL, Johannes

Enciclopedia dello Sport (2002)

KRANKL, Johannes Luca Valdiserri Austria. Vienna, 14 febbraio 1953 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1970-71: Rapid Vienna; 1971-72: WAC; 1972-78: Rapid Vienna; 1978-80: Barcellona; [...] dopo decenni di oblio e nostalgie per il grande calcio danubiano. Dotato di tiro fulminante, Krankl ha vestito anche la maglia del Barcellona. Una volta terminata la carriera di giocatore, ha intrapreso quella di allenatore con risultati alterni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCARPA D'ORO – INNSBRUCK – ARGENTINA – AUSTRIA

De la Hoya, Oscar

Enciclopedia on line

De la Hoya, Oscar Pugile statunitense (n. Montebello, California, 1973). È divenuto professionista subito dopo aver vinto la medaglia d'oro della categoria superleggeri ai giochi olimpici di Barcellona (1992). Ha vinto [...] il titolo mondiale pesi superpiuma (1994) e leggeri (1995), il titolo mondiale pesi superleggeri (1996) e medi (2004), il titolo mondiale pesi welter (1997, 1998, 1999) e superwelter (2001, 2003, 2006) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – BARCELLONA – SUPERPIUMA

NEESKENS, Johannes Jacobus (Johan)

Enciclopedia dello Sport (2002)

NEESKENS, Johannes Jacobus (Johan) Salvatore Lo Presti Olanda. Heemstede, 15 settembre 1951 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1966-70: Haarlem; 1970-74: Ajax; 1974-79: Barcellona; [...] dei tre successi consecutivi in Coppa dei Campioni ottenuti dall'Ajax tra il 1971 e il 1973. Ha proseguito la sua carriera nel 1974 al Barcellona, chiudendo con il calcio professionistico nel Groningen dopo un'esperienza nel Cosmos di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASFORMISMO – AMSTERDAM – HAARLEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEESKENS, Johannes Jacobus (Johan) (1)
Mostra Tutti

Sadun, Raffaella

Enciclopedia on line

Economista italiana. Laureata in Economia politica all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un Master in Economia presso l’università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso [...] la London School of Economics. Docente di Business Administration alla Business School di Harvard, è stata tra i fondatori del World Management Survey e dell’Executive Time Use Study. Nel 2018 ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA POLITICA – BARCELLONA – ROMA

Giovanni Piètro

Enciclopedia on line

Scultore (m. Saragozza 1445 circa). Figlio e scolaro di Jordi de Déu, col quale lavorò (1400 circa) alla decorazione della Casa del consejo municipal a Barcellona (statua dell'arcangelo Raffaele). Nel [...] 1418 eseguì il gruppo di s. Giorgio di Cataluña e l'altare maggiore in alabastro nella cattedrale di Tarragona (1425-36), una delle opere più importanti della scultura catalana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – TARRAGONA – ALABASTRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 136
Vocabolario
barcellonése
barcellonese barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno -onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
triplete
triplete s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche nell’àmbito di altri sport....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali