Drammaturgo spagnolo (Siviglia 1822 - Madrid 1892). La sua produzione teatrale (Doña Urraca; Obrar cual noble, aún con celos; Blasco Jimeno; La judía de Toledo; La Princesa de los Ursinos; ecc.) è ispirata [...] alla storia nazionale e alla letteratura romantica straniera. Il fratello Eduardo (Barcellona 1826 - Madrid 1881), suo collaboratore, fu autore di drammi storici e di poesie liriche. ...
Leggi Tutto
Cestista statunitense (n. New Orleans 1962). Formatosi nell’univ. di Houston e considerato una delle migliori guardie di tutti i tempi, ha giocato nella NBA (1983-98) nei Portland Trail Blazers e negli [...] Houston Rockets. Nel 1992 ha vinto l'oro olimpico a Barcellona. Si è ritirato nel 1998. ...
Leggi Tutto
KARSTEN KHODOTOVITCH, Ekaterina
Bruno Marchesi
Bielorussia • Potsdam (Germania), 2 giugno 1972
Ha sempre gareggiato per la Bielorussia. Possente nel fisico (1,87 m per 84 kg), vanta un'ampia serie [...] di vittorie: bronzo nel 4 di coppia ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992, oro nel singolo ai Giochi di Atlanta 1996 e ancora oro nel singolo ai Giochi di Sydney 2000. Ai Campionati del Mondo ha vinto due titoli nel singolo (1997 e 1999), due ...
Leggi Tutto
Pittore (Amarante, Porto, 1887 - Espinho, Porto, 1918). Studiò a Lisbona per poi stabilirsi, nel 1906, a Parigi, dove conobbe, tramite G. Stein, J. Gris, R. Delaunay e A. Modigliani di cui divenne amico. [...] Dopo un breve soggiorno a New York (1913) e a Barcellona (1914) tornò in Portogallo. Pittore fecondo, sensibile alle contemporanee esperienze europee, dipinse opere che tendono all'astrazione. Sue opere nel Museu C. Gulbenkian di Lisbona. ...
Leggi Tutto
VAN GAAL, Aloysius Paulus Maria (Louis)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 8 agosto 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1970: SV de Meer; 1971-73: Ajax; 1973-77: Anversa; 1977: [...] con il suo calcio fatto di tecnica e di velocità, ma frutto soprattutto di un'eccellente organizzazione di gioco. Passato al Barcellona e portati con sé molti suoi pupilli, Van Gaal è riuscito solo in parte a replicare i successi di Amsterdam ...
Leggi Tutto
LAUDRUP, Michael e Brian
Salvatore Lo Presti
Michael Laudrup
Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] , con ironia, "il più grande giocatore del mondo in allenamento". Dopo la maglia della Juventus, ha indossato quelle del Barcellona (dove si è espresso al massimo vincendo quattro Campionati e una Champions League), del Real Madrid (dove ha vinto ...
Leggi Tutto
HAGI, Gheorghe
Marino Bortoletti
Romania. Costanza, 5 febbraio 1965. • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Napoli-Brescia, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1982-83: Costanza; [...] 1983-87: Sportul Studentesc; gennaio 1987-1990: Steaua Bucarest; 1990-92: Real Madrid; 1992-94: Brescia; 1994-96: Barcellona; 1996-2001: Galatasaray • In nazionale: 122 presenze e 35 reti (esordio: 10 agosto 1983, Norvegia-Romania, 0-0) • Vittorie ...
Leggi Tutto
Sorella (m. 1101) di Ruggero III conte di Carcassonne, sposa di Raimondo Bernardo, visconte di Albi e di Nîmes; alla morte del fratello (1067 circa) raccolse l'eredità del Carcassès e del Razès che vendette [...] (1067 e 1070) a Raimondo Berengario I conte di Barcellona. Morto (1082) Raimondo Berengario II, E. e il figlio Bernard-Aton, approfittando dell'anarchia che seguì, rientrarono in possesso di quelle terre, di cui il figlio ebbe il governo. Da Bernard- ...
Leggi Tutto
MICHELS, Marinus Hendrikus Jacobus (Rinus)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 9 febbraio 1928 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-58: Ajax • In nazionale: 5 presenze (esordio: [...] anni a costruire una squadra fortissima che ha guidato fino alla prima Coppa dei Campioni (1971), per passare subito dopo al Barcellona. Detto 'il generale' per la sua autorità e 'la sfinge' per l'espressione dura e impenetrabile, Rinus Michels ha ...
Leggi Tutto
Sapelli, Giulio. – Storico dell’economia italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Storia economica a Torino e aver conseguito la specializzazione in ergonomia, ha insegnato e svolto attività [...] di ricerca presso la London School of Economics and Political Sciences, l’università di Barcellona e quella di Buenos Aires. È stato consulente di numerose aziende e ha lavorato con compiti di ricerca, formazione e consulenza presso l’Olivetti e l’ ...
Leggi Tutto
barcellonese
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
triplete
s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche nell’àmbito di altri sport....