Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] complementare tra libertà individuale ed interesse collettivo, Bari, 2009, 44), riconoscendo a quest’ultima La previdenza complementare tra libertà individuale ed interesse collettivo, Bari, 2009; Id., Individuale e collettivo nella riforma della ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] in Dig. civ., XII, Torino, 1995, 259 ss.; Balena, G.-Bove, M., Le riforme più recenti del processo civile, Bari, 2006; Barel, B., Le notificazioni nello spazio giuridico europeo, Padova, 2008; Biavati, P., Notificazioni e comunicazioni in Europa, in ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] , l’art. 1 prevede che le nuove sezioni specializzate sono istituite presso i tribunali e le corti d’appello di Bari, Brescia, Bologna, Bolzano, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia e presso i tribunali e ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] affairs", 1979, LVII, pp. 976-986.
Jean, C., Guerra, strategia e sicurezza, Roma-Bari: Laterza, 1997.
Jean, C., Manuale di geopolitica, Roma-Bari: Laterza, 2003.
Jean, C., Tremonti, G., Guerre stellari. Società ed economia nel cyberspazio, Milano ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] Bibliografia
N. Irti, L’età della decodificazione, Milano 19994.
M. Ainis, La legge oscura. Come e perché non funziona, Roma-Bari, 20022.
Codici. Una riflessione di fine millennio, Atti dell’incontro di studio, Firenze 26-28 ottobre 2000, a cura di P ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] ; De Bellis, C., Il regime giuridico delle acque pubbliche e i diritti degli enti territoriali minori, Bari, 1971; Di Majo, A., Le risorse idriche nel vigente ordinamento, in Rass. giur. en. el., 1996, 1 ss.; Di Tarsia Di Belmonte, P., Il contenuto ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] 11.1.2013, citt; App. Palermo, 15.4.2013, in www.ilcaso.it; App. Bari, 18.2.2013, in Foro it., 2013, I, 969 ss., con annotazioni di G. Balena, G., Istituzioni di diritto processuale civile, II, Bari, 2014, 406.
22 Così, con identica motivazione, le ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] 1998.
Mammarella, G., Cacace, P., Le sfide dell'Europa. Attualità e prospettive dell'integrazione, Roma-Bari 1999.
Masera, R.S., L'Unificazione monetaria e lo SME, Bologna 1987.
Monnet, J., Mémoires, Paris 1974.
Mori, R., Un biglietto per l'Europa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] , Bologna 1976.
C. Ghisalberti, Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia, Roma-Bari 1979, 200812.
C. Ghisalberti, La codificazione del diritto in Italia 1865-1942, Roma-Bari 1985, 200913.
G.S. Pene Vidari, L’attesa dei codici nello stato ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] della corruzione pubblica, Torino, 2012; Davigo, P.-Mannozzi, G., La corruzione in Italia, percezione sociale e controllo penale, Bari, 2007; Del Gaudio, M., Corruzione, in Dig. pen., Aggiornamento, I, Torino, 2000, 108; Dupuis, M.B., La corruzione ...
Leggi Tutto
bari-
[dal gr. βαρύς «pesante»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come baricentro, barisfera, baritono, ecc.), in cui significa «pesante, grave» e sim., o «peso, gravità» e sim.
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride statico in piazza a Bari per rivendicare...