Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] suo sfondo nel verde del parco, Piano ha modellato uno skyline di gigantesche statue nella natura: come sulla barrieracorallina di Nouméa, queste sono feticci e strumenti musicali al tempo stesso. Coleotteri, forse, come qualcuno ama descriverli, in ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] della Porta, Caiani 2009). Da questo punto di vista, le organizzazioni internazionali hanno funzionato come una barrieracorallina, aiutando la formazione di legami fra attivisti di diversi paesi (Tarrow 2005; della Porta, Tarrow 2005).
Seattle ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] per la città libero da prevenzioni, per la ‘città porosa’ (così la definì Walter Benjamin), porosa come una barrieracorallina o una spugna, scoprirà incapsulati nelle anfrattuosità e anche nel degrado del suo tessuto urbano chiostri, chiese, palazzi ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] lunare. Forse il più famoso di questi esempi è offerto dal verme Eunice viridis, il paIolo, che vive nella barrieracorallina del Pacifico Meridionale. Durante il periodo che va da ottobre a dicembre, nell'ultimo giorno dell'ultimo quarto del ciclo ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Spagna è stata un fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro): possedeva numerose colonie soprattutto [...] territoriale delle acque e la sovranità sulla colonia. Il 24 luglio 2013, Gibilterra ha costruito una barrieracorallina artificiale, che per la Spagna danneggerebbe i suoi pescatori. Madrid ha risposto intensificando i controlli di sicurezza ...
Leggi Tutto
sonno
Chiara Braschi
Il sonno è un processo fisiologico comune alla maggior parte delle specie animali, caratterizzato da un’attività motoria ridotta o assente e da uno stato di marcata dissociazione [...] agli stimoli ambientali, osservabile a seguito di periodi di mancanza di riposo adeguato. In alcune specie di teleostei della barrieracorallina, però, si osserva un’attività continua sia durante il giorno sia durante la notte ed è stato pertanto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ricchezza di specie, di geni e di ecosistemi; la nozione di biodiversità si fonda su [...] o centinaia di migliaia di anni.
Mentre alcuni habitat, come quello della foresta tropicale pluviale o quello della barrieracorallina, sono ricchissimi di specie, altri, come per esempio l’habitat della tundra o quello del semideserto, sono poveri ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Milano riprova a salire
Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] cantiere, dove la fatica dell’uomo assecondava la spinta della terra a spaccarsi per fare emergere un reef di cemento – una barrieracorallina o forse una corona di ferro – a minaccia o a protezione del vecchio cuore della città dei navigli. Era la ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] posizionato alle Isole Vergini, ma poi, a seguito del ciclone Hugo del 1989, è stato restaurato e collocato sulla barrieracorallina al largo della Florida a circa 20 metri di profondità. Può ospitare fino a 6 ricercatori per periodi che normalmente ...
Leggi Tutto
Cook, James
Silvia Moretti
Un grande esploratore nell'età dell'Illuminismo
Navigatore d'eccezione, l'inglese James Cook intraprese, tra il 1769 e il 1779, tre lunghi viaggi esplorativi alla scoperta [...] e scoprì ed esplorò la costa orientale dell'Australia. Durante il viaggio di ritorno l'Endeavour rischiò il naufragio sulla barrieracorallina, ma grazie al fondo piatto e poco profondo dello scafo l'ostacolo fu superato.
Questa prima spedizione mise ...
Leggi Tutto
barriera
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, struttura di protezione posta ai lati di...
frangente
frangènte s. m. [part. pres. di frangere]. – 1. a. Onda del mare che, per effetto del vento, della corrente contraria o dei bassi fondali, piega in avanti la cresta rompendosi e spumeggiando: lottare contro i frangenti. Con sign....