Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] campo scalare φ, descritte per esempio da un potenziale, un polinomio in φ di grado superiore a due che la supersimmetria lega ad barriera che impedisce la separazione delle cariche magnetiche alle loro estremità. Nel caso delle interazioni forti di ...
Leggi Tutto
La rinascita religiosa che ha caratterizzato la fine del 20° sec. e l’avvio del 21° ha coinvolto in misura e con modalità diverse tutte le culture del pianeta. Sia le religioni istituzionali sia le nuove [...] da tenere sotto controllo, in quanto potenzialmente pericoloso per gli assetti del vagheggiato Stato di fronte allo strapotere materiale dell’Occidente, di volta in volta gli slavi, i giapponesi o i musulmani hanno cercato di erigere una barriera ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] in esso o un’eccitazione (aumento della frequenza dipotenzialidi azione del neurone) o un’inibizione (effetto opposto possibile distinguere una dimensione fisica, risultato della rottura di una barriera protettiva, esterna o interna, in un’area ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] sovratensione è trascurabile.
Sulla base dei potenziali termodinamici, la tensione di cella risulta di poco superiore a 3 V; tuttavia, , una crosta solida di criolite e allumina che agisce come elemento coibente e come barriera contro la corrosione. ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] elemento tangibile. Le delimitazioni possono esprimere anche un grado dibarriera o di filtro per certe funzioni del paesaggio. L'uomo è agevola le trasformazioni e le stabilizza e la potenzialitàdi aumento della metastabilità, senza la quale nessuna ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] che proliferano attivamente, formano l'albero bronchiale potenziale e l'epitelio respiratorio. Presto, tuttavia, le anatomica nella barriera alveolocapillare ed è reso possibile dall'esistenza, per ogni singolo gas, di un gradiente di pressione tra ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] di farmaci inalatori ed endovenosi. L'anestesia inalatoria presuppone l'assorbimento dell'anestetico attraverso la barriera dell'MTA (Moving time average). Un tracciato dipotenziali evocati è ottenibile generalmente dalla media delle risposte ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] operazione tecnica, che non viola la barriera fisica del soggetto, distinguendosi dunque dagli accertamenti invasivi di cui agli artt. 359 bis e di materiale biologico, il cui carattere di invasività è indubbio, in quanto potenzialmente lesivo di ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] del Brasile dimostra le grandi potenzialità – nei tempi brevi – di sviluppo di produzioni sostenibili di bioetanolo da canna da zucchero persistenza di sussidi agricoli nei mercati interni costituiscono una barriera per lo sviluppo di un mercato ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] con emissione dipotenziali d'azione, o spike) a seconda che la somma degli input derivanti dall'attività di altri neuroni, 'pesati' con i corrispondenti valori di 'efficacia sinaptica', si trovi rispettivamente al di sotto o al di sopra di una certa ...
Leggi Tutto
barriera
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, struttura di protezione posta ai lati di...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...