Il concetto di colpa varia a seconda che la colpa è considerata nel diritto civile o nel diritto penale.
Diritto civile.
La colpa non è definita dalla legge. Il codice civile sancisce all'art. 1151 che [...] codice civile, nell'art. 1151 sopra riferito, pone come base della responsabilità la colpa, sebbene ne parli soltanto nella seconda di brevetti, ecc.), nel qual caso la durata è di 10 anni (art. 917 cod. comm.).
Dalla colpa contrattuale nasce ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] vecchi libri di testo si sostituisse la Bibbia da interpretarsi in base alla nuova esegesi, che in ogni collegio vi fossero lezioni di Gli studenti non possono essere fuori di casa dopo le 10 senza permesso, devono di regola vestire la toga e pranzare ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] servizio militare. Quest'obbligo si fondava per i vassalli su una base reale anziché personale, perché l'obbligo che legava il vassallo al e istruiti, ma rimanevano nelle loro case per 9 o 10 mesi dell'anno. Così i corpi dell'esercito prussiano si ...
Leggi Tutto
. Interessa all'ordinamento giuridico determinare la sede legale delle persone, fisiche o giuridiche, nel territorio, non solo ai fini politici ed amministrativi e tributarî, ma anche ai fini dell'esplicazione [...] domicilio nel largo concetto di iniuria (Dig., XXXXVII, 10, de iniuriis, 5, pr.). Anche il diritto . decr. 30 dicembre 1923, n. 2841, e ciò perché, in base alla convenzione di Washington dell'ottobre-novembre 1919 (approvata successivamente con r. ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] 000 persone, che utilizzano in complesso 600 motopescherecci, 1100 motobarche, e circa 10.000 barche a remi e a vela.
La produzione, per il triennio fu rapidamente formato un governo di centro-sinistra, sulla base d'un accordo tra DC, PSI e PSDI, con ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] 5%; b) per lo scaglione dal 20 al 50%, dal 5 al 10%; c) da oltre il 50 fino al 100%, dal 10 al 15%; d) da oltre il 100 fino al 150%, dal primo o nel secondo semestre dell'anno.
In base agli elementi risultanti dalla dichiarazione l'ufficio liquida e ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] la produzione, l'importazione e la vendita dei tabacchi lavorati.
Con l. 10 dic. 1975, n. 724, l'oggetto del m. è stato conseguito a condizioni di parità, al netto delle spese organizzative.
In base alla l. 29 sett. 1965, n. 1117, il fondo ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] economica.
Principi corporativi che si ispirano principalmente all'ordinamento italiano sono stati posti a base della nuova costituzione brasiliana (10 novembre 1937); in essa infatti si dichiara che "la ricchezza e la prosperità nazionale ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] (per es. economico), il che avrebbe contribuito a discriminare su base gerarchica lo status dei ministri.
Sul piano politico, però, non si dalla l. 19 novembre 1990, n. 341 (art. 10), il CUN svolge ora funzioni consultive relativamente agli atti di ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] fra cittadini appartenenti a categorie determinate in base al possesso di requisiti politici, sociali al nuovo ordinamento della Corte di assise fondandolo sulla giuria popolare (10 giurati più un presidente) di tipo classico e sulla netta separazione ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...