. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] su parametri oggettivi e generali che abbiano a base il costo medio di una costruzione per metro legge Tupini" (l. 2 luglio 1949, n. 408), la "legge Aldisio" (l. 10 ag. 1950, n. 715). Negli anni che ora si considerano i più importanti interventi ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] ed è tuttora un'esperienza innovativa. Lo è stato in primo luogo per l'istituzione chiamata ad applicarlo, in base alla l. 10 ott. 1990 nr. 287, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, un'autorità collegiale di cinque componenti, nominati ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] il numero delle tonnare in esercizio nella Libia occidentale è salito a 10 nel 1936; esse hanno dato circa 1.240.000 quintali di tonno, della Libia, con sede a Tripoli, dal quale dipendono la base navale di Tobruk e le sedi di Tripoli e Bengasi. Per ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] l'accentuarsi dell'intervento statale nella vita economica (decreti 10 aprile 1938).
Il più deciso orientamento a destra . Vargha. La storia della filosofia del diritto ungherese come base teoretica della dogmatica giuridica, è stata compilata da B. ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] tutte le proprietà biologiche sopra descritte. In base a tutto ciò, è evidente che il trasportatore osservazione di A. Mirsky che, al momento della fecondazione, circa il 10% delle proteine estraibili dalle uova con KCl, diviene insolubile. La natura ...
Leggi Tutto
(XI, p. 543; App. I, p. 480; II, I, p. 704; IV, I, p. 537)
Le norme emanate negli ultimi anni, che contengono qualche riferimento alla C. dei c. sono numerose e, dal punto di vista legislativo, non sempre [...] senso stretto.
A tal proposito la Corte costituzionale, con sentenza 10-13 ottobre 1988 n. 961, ha precisato "che l'esame altra informazione utile è svolto dalla Corte dei Conti sulla base di parametri che non sono prefissati dalla legge al fine di ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] Appendice). Questi noduli, del diametro compreso tra 2÷3 cm e 10 cm, sono composti da metalli allo stato puro, tra i quali aiuti degli Stati Uniti, le Samoa possono contare su una base economica diversificata, in cui la pesca (tonno), le piantagioni ...
Leggi Tutto
. Il termine beneficium si trova usato nell'alto Medioevo per indicare il rapporto che si stabiliva quando un proprietario cedeva il suo fondo a un altro - per lo più la Chiesa - ricevendolo poi nuovamente [...] Concilio, pubblicata, per ordine espresso del detto pontefice, il 10 gennaio 1721), e specialmente da Benedetto XIV (cost. Cum inventario dei beni ereditarî (v. anche successione).
In base al beneficium abstinendi, l'heres suus et necessarius, finché ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] n. 636, il quale, in attuazione dei criteri direttivi fissati dall'art. 10 n. 14 della legge delega sulla riforma tributaria 9 ottobre 1971, n. 825 l'imponibile e cioè per dare una dimensione alla base d'imposta.
La Commissione ha il potere di ...
Leggi Tutto
È il complesso di beni che la donna porta al marito per sostenere gli oneri del matrimonio.
Diritto romano e intermedio. - La dote è istituto antichissimo: benché non esclusivo della società romana, fu [...] 'inventario redatto giusta l'art. 1408 cod. civ. e, in mancanza di esso, in base alle prove da fornirsi dai richiedenti. Se il matrimonio, però, ha avuto la durata di 10 anni dopo la scadenza dei termini stabiliti per il pagamento della dote e se la ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...