Piccolo stato d'Europa, compreso tra la Spagna e la Francia. È formato essenzialmente dall'alta valle del Riu Valira (Balira), che si versa nel Segre, affluente dell'Ebro. Ha un territorio montuoso, costituito [...] di pesetas ogni anno. La pastorizia è, nel complesso, la base dell'economia andorrana.
A Ransol, Porto Negre, Coma de Claro . Il consiglio delle parrocchie, o giunta, è composto di 10 consiglieri eletti dai capi di famiglia, ed ha il compito di ...
Leggi Tutto
Italia. - Con la caduta del fascismo si aprirono contemporaneamente in Italia il problema costituzionale e quello istituzionale. L'idea di una Costituente destinata, sia a decidere se l'Italia dovesse [...] norme stabilite dal decreto legge luog. 10 marzo 1946, n. 74, cioè con scrutinio di lista a base proporzionale; il numero dei deputati, fissato l'assemblea avrebbe funzionato da Camera dei deputati in base alla costituzione del 1875); 2° in caso di ...
Leggi Tutto
Per il consiglio dei ministri vedi XIII, p. 195; e la voce ministro (App. I, p. 854, e in questa App.).
Consiglio di stato (XI, p. 197; App. I, p. 461). - Si ricordano qui di seguito le principali innovazioni [...] vi sono i rappresentanti del lavoro, in pari numero (10) di quelli dei datori di lavoro del settore del commercio democrazia economica sorta dalla guerra di liberazione.
Sulla base di questa affermazione programmatica sorgevano subito nel 1945 nell ...
Leggi Tutto
Il decreto legislativo 31 maggio 1946, n. 560, che su progetto approvato dalla Consulta nazionale ripristinava la giuria tradizionale per i giudizî di competenza della Corte d'assise, nonostante la successwa [...] sollecitamente accolti dalla Camera e si ebbe così la legge 10 aprile 1951, n. 287, che disciplina attualmente l'intera albi, approvati con decreto del presidente del tribunale, sulla base dei quali vengono infine formate le liste generali dei giudici ...
Leggi Tutto
L'Ente opere assistenziali del Partiio nazionale fascista. - Nelle condizioni di disagio create anche in Italia dalla crisi economica mondiale, il Partito nazionale fascista è stato da B. Mussolini stimolato [...] in Italia le loro creature. Così, ad esempio, dal 10 settembre 1928 al 29 agosto 1934 sono state assistite 11.512 degli ospedali, dei comuni e dei manicomî pubblici, sulla base degli accertamenti eseguiti, sono stati autorizzati a comunicare nei modi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 983; App. I, p. 561; II, I, p. 856; IV, I, p. 695)
La più recente e ormai consolidata politica legislativa in tema di e. prosegue la strada dell'abbandono di tale antichissimo istituto. La tendenza [...] il secondo e il terzo comma dell'art. 971 abrogati dall'art. 10 della l. 18 dicembre 1970 n. 1138.
La disciplina inerente al citata l. 203/1982 applicabile ai rapporti costituiti in base ai contratti agrari e in cui siano prevalenti gli elementi ...
Leggi Tutto
Storia. - L'istituto della bigamia come reato autonomo, distinto dallo stupro e dall'adulterio, sembra sconosciuto ai giuristi romani: e infatti il termine bigamus si trova solo in fonti tardive (Isidoro [...] pena di morte (cfr. Teofilo, Paraphr. ad inst., I, 10, 6).
Nei diritti germanici il reato di bigamia è severamente pen. con la norma dell'art. 56 del cod. civ., in base alla quale non può contrarre altre nozze chi è vincolato da un matrimonio ...
Leggi Tutto
Diritto processuale civile (p. 1006). - Nel codice di procedura civile italiano del 1942 la ripartizione della competenza è fatta sempre in base alla materia, al valore, al territorio. Ad essi bisogna [...] di contestare, ma soltanto nella prima difesa, il valore dichiarato o presunto (art. 10). In tal caso il giudice deciderà, ai soli fini della competenza, in base a quello che risulta dagli atti e senza apposita istruzione. L'impugnazione del valore ...
Leggi Tutto
Per b. s'intende l'estendersi nella società delle forme organizzative, delle procedure, dei comportamenti e della mentalità propri della burocrazia, originariamente tipica dell'organizzazione statale. [...] trenta, secondo i diversi servizi, sicché oltre 3 dipendenti su 10 operano in campo burocratico. In generale le cifre relative ai (Doughton 1980), ma esistono anche altre alternative di base a carattere collettivo (Rothschild-Whitt 1979).
Inoltre la ...
Leggi Tutto
Affitto di fondi rustici. - Fallito il tentativo di una riforma organica dei contratti agrari posto in essere con la presentazione alla Camera dei deputati, nella seduta del 21 febbraio 1956, di un "disegno [...] art. 1467 cod. civ. e avrebbe potuto operare non in base alla semplice sperequazione (iniziale o sopravvenuta) ma soltanto in presenza un minimo di 24 a un massimo di 55 dalla l. 10 dicembre 1973, n. 814, a seguito di dichiarazione d'illegittimità ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...