Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] regioni lombarda e veneta. Voleva pervenire a un testo base, che superasse i troppi catechismi in circolazione. L'elezione ritornata a Venezia, per restare esposta in S. Marco fino al 10 maggio, quando venne riportata a Roma. La tomba di papa Sarto ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] Kant, come "un'idea della ragione". Questo assunto di base ha inoltre spinto i suoi fautori ad energici (e diritto naturale ad ogni cosa che essi ritengano necessaria a tale scopo (ibid., I, 10, p. 47), perfino "il corpo di un altro uomo" (v. Hobbes, ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] il 3 marzo 1973 a Washington ed è entrata in vigore il 10 luglio 1975. Essa ha stabilito un sistema di controlli su scala di proseguire in modo sostenibile (art. 2). Il principio in base al quale si era giunti all'adozione di questo documento non si ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] il 1996 e il 1997 vi è stato un incremento del 10,9%; dalle analisi emerge tuttavia che le regolarizzazioni non sono sufficienti .c.m. 9 dicembre 1999, nr. 535 - sulla base delle segnalazioni provenienti dalle diverse autorità competenti. Il Comune di ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] è stata solo un’anteprima delle razzie sui mari a venire. Alla base non c’è solo l’assenza di autorità politica in Somalia e nel ultimi sono imbarcati. Il reato è sanzionato con la reclusione da 10 a 20 anni per il comandante o l’ufficiale di nave; ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] toscani occupati anche i Francesi si allontanarono da Livorno (10 maggio). In ogni caso, il Granducato non seguì la Toscana, il rappresentante austriaco e il Rospigliosi, in base alla quale il granduca veniva reintegrato nel possesso della Toscana ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] inducendo ad attenuare il rapporto fra soccombenza e condanna alle spese. In base, all’art. 91, co. 1, c.p.c., come nuovi artt. 412, co. 4, e 412 ter, co. 10, affermano la competenza in unico grado del Tribunale sulle controversie derivanti ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] danneggiare i faccendieri, e quindi acquistare il grano (a 10 scudi il moggio) per sostenerne il prezzo sul mercato per stendere anche le sue ìdee, giustificarle su una base teorica e con argomentazioni assai più complesse, e svilupparle fino ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] art. II, sezz. 2 e 3; svizzera, art. 3; austriaca, artt. 10 ss.; Legge fondamentale tedesca, artt. 30 e 70; British North America act del 1867 . 6), nella costituzione federale si trova la base della ripartizione delle competenze fra Stato federale e ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] di Perugia (secoli XII-XIV), Perugia 1988, pp. 305-309 (pp. 303-349).
10. I dati sulle provenienze archivistiche dei documenti andranno perfezionati in base alle indagini in corso sui catastici moderni degli archivi monastici ad opera specialmente di ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...