Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] management, il 16% nel marketing, il 14% nella finanza, il 10% nell'organizzazione aziendale, il 9% nelle aree di ricerca e sviluppo, metodologici della matematica e delle altre scienze di base; quella tecnologica, in cui si acquisiscono i contenuti ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] .000 a 200.000). Bovini 721.000, bufali 28.000, ovini circa 10 milioni, cavalli 300.000, asini 1.000.000, muli 500.000 (stime annunciato il suo recesso dal Patto stesso. Conseguentemente la base britannica di Habbāniyah è stata soppressa e il relativo ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] fu istituito un sopradazio ad valorem del 15% o del 10% a seconda delle merci da importare. Questo sopradazio fu dollaro e la sterlina già svalutati, i dazî non furono rivalutati in base alla nuova parità (ossia in termini di oro), atteso che si volle ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Nel 1955-56 si è effettuata una spedizione esplorativa nella parte chilena della Terra del Fuoco, sotto la direzione del padre A.M. De Agostini e con la partecipazione del geografo G. Morandini. [...] di 28 stabilimenti. La caccia alla balena, che ha per base principale Corral, è molto attiva; nel 1956-57 le balene (Argentina)-Antofagasta. La rete ferroviaria nel 1957 aveva uno sviluppo di 10.576 km, e quella delle strade ordinarie di 65.000 km, ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] infantile in caso di intolleranza al latte vaccino.
Alla base della maggior parte delle diversificazioni degli a. sul mercato Atti del Convegno Soia, proteine vegetali e innovazione. Parma 11/10/1983, Milano 1984; New protein foods, in Food, Science ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] adulta). La distribuzione della forza lavoro del t. s. in base al campo di attività per 32 Paesi è la seguente: 23% di t. s. attive nel 1999 erano 221.412 (ca. 40 ogni 10.000 ab.), con una distribuzione territoriale disomogenea (51,1% nel Nord, 21, ...
Leggi Tutto
(II, p. 963)
La produzione mondiale di a. è cresciuta notevolmente fin verso il 1980, arrivando a quasi 5 milioni di t/anno; da quella data è iniziata una forte diminuzione a seguito di iniziative ad opera [...] è dell'ordine di 300.000 t, vietandone poi l'impiego totale entro 10 anni. Il problema più importante per l'EPA è risultato quello dei manufatti allo studio la produzione di una fibra inorganica a base di metafosfato di calcio e sodio da impiegare ...
Leggi Tutto
Entro gli attuali confini la B. ha una popolazione di 7.629.000 abitanti (1956), con una densità media di 70 ab./km2. Nel dodicennio 1946-1958 la popolazione della B. è aumentata di circa 800.000 abitanti, [...] 7‰ al 9,4‰ e l'eccedenza naturale dall'11,9‰ al 10,1‰. Nel 1947 è stato fondato il nuovo centro industriale di Dimitrovgrad, la all'allevamento è diminuita dall'82% al 70%.
In base alle leggi sulla riforma agraria e sulla collettivizzazione del 1945- ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] del paese (la cui consistenza non supera, però, il 10% del totale).
Per favorire lo sviluppo agricolo e per combattere ritorno alla democrazia. Una nuova Costituzione su base fortemente presidenzialista venne approvata con referendum popolare nel ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] de la Sierra. Nel 1957 la rete stradale aveva uno sviluppo di 10.547 km; a tale data la Bolivia possedeva 33.250 automezzi. avuto applicazione. Gli esportatori erano pagati in bolivianos sulla base del costo dei prodotti più una quota addizionale. Gli ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...