PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] reale generalizzata, è stata attuata nel 1947 e nel 1948 in base all'Economic survey for 1947 e all'Economic survey for 1948 (anni solari 1947, 1948 e 1949) e dell'Ungheria (10 agosto 1947-31 luglio 1950) e a quelli quinquennali della Iugoslavia ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] il 1932) e il secondo a 4,50-7,25, e poi, rispettivamente, a 3,10 (media del 1934) e a 3-4,50 (1934) per risalire nel 1938 il primo e poi risalì al 3,35; il corso delle azioni industriali, facendo base 100 il 1929, scese da 44,8 a 43,8 per poi ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] 17 luglio 1942, n. 885) che portava l'aliquota dal 7% al 10% per il 1943 e al 14%, a partire dal 1944.
Maggiori innovazioni al persone fisiche, con minimo imponibile di 3 milioni, detrazione alla base di 2 milioni e aliquote dal 6% per i patrimonî di ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE SETTORIALI
Aldo Santeusanio
(v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886)
Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] flussi intermedi e di quella dei flussi finali. Per un settore h, in base alla [1], si ha la seguente espressione per l'equazione dei costi:
x per la matrice inversa A:
lA=l̂ A [10]
fornisce la matrice dei fabbisogni diretti e indiretti di ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] ma solo a un'espansione dei mezzi di pagamento. In base a tali principî, la Conferenza delle riparazioni ha previsto l Bulgaria, l'Ungheria e la Finlandia, firmati a Parigi il 10 febbraio 1947, i paesi vincitori hanno adottato gli stessi principî già ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA (da merce e il suffisso, dal gr. λόγος, comune nei nomi di scienze; ted. Warenkunde)
Girolamo Vittorio VILLAVECCHIA
È, con definizione generalissima, lo studio delle merci in quanto può interessare [...] seguendo un indirizzo unico generale e cioè mettendo come base le diverse scienze ad essa necessarie: la chimica Warenkunde und mechanischen Technologie, Stoccarda 1927-30, voll. 5 in 10 tomi; J. von Wiesner, Die Rohstoffe des Pflanzenreichs, voll. 2 ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] milioni di q) rappresentano la fonte principale dell'alimentazione umana, mentre i 10 milioni di q di orzo, cui è adibito circa un milione di produzione annua di circa 50.000 q di caviale. La base economica della P. è costituita dal petrolio, la cui ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] Sebbene sia noto ormai che le forniture effettuate dagli S. U. in base al Lend-lease act 1941, sono state, in gran parte, a . ammontarono a 46 miliardi di dollari (di cui 30,3 all'Impero britannico, 10,8 all'URSS, 1,4 alla Francia, 0,6 alla Cina, 0,4 ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] ciò causerebbe un'oscillazione negativa rispetto al picco presunto di forse 10 miliardi di individui, il che aprirebbe, verso la seconda trofici), piuttosto che di quelli, per es., a base soltanto topografica, nei quali le varie popolazioni di ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] la fine del 1974 è stato quintuplicato, raggiungendo 10.46 dollari al barile, mutò completamente le condizioni economico farsi dei prestiti su garanzia aurea, con l'oro valutato sulla base dei prezzi di mercato (in realtà ciò era già consentito dallo ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...