RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] mostrava che nei paesi dell'OCSE la spesa per la ricerca di base era pari a 35 miliardi di dollari USA (circa il 15% del Stati Indipendenti e la Cina rappresentavano rispettivamente l'11,5% e il 10% del totale; l'America latina con il 4% e l'India ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] nel piano di Praga, seguendo il criterio di un distacco di 10 kc/sec fra le frequenze di due stazioni contigue del piano , che continua i programmi destinati all'estero da 36 stazioni, in base ad una legge federale (Mundt act), che ha lo scopo "di ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] come: a) numerario per il meccanismo di cambio; b) base per l'indicatore di divergenza; c) denominatore per le operazioni d gestion du "serpent monétaire européen", in Bulletin hebdomadaire, n. 10, 5 marzo 1975; The All Saint's day manifeto for ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] tradizione. D'altra parte, l'allargamento della base di reclutamento degli studenti ha posto inevitabilmente problemi , a partire dal 1973, è sceso a una misura inferiore al 10%. Si consideri l'elevato costo medio per studente in questa fascia d ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] 6000 ricercatori e lettori, immagazzinare tra i 4 e i 10 milioni di libri, nello spirito di una messa in comune di come tutta l'operazione di ''socialismo culturale'' che è alla base dei Grands projets, per come è stata messa a punto da Mitterrand ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] passo di amplificazione di 1,55 km e permette la trasmissione di 10.800 canali telefonici con banda lorda di 4 kHz, oppure di , senza in nulla modificare il loro progetto di base ma con semplici miglioramenti del processo tecnologico di realizzazione ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] arma nuova era la portaerei, anch'essa concepita sia come base navigante della difesa aerea della flotta, sia come vettore di stimare siano stati consegnati circa 21.000 carri da battaglia, 10.000 pezzi d'artiglieria contraerea, 27.000 cannoni, 37.000 ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] riforma del sistema penale tributario e successivamente con il decreto delegato 10 marzo 2000 nr. 74 a realizzare tale riforma.
Infine, A sua volta l'art. 119 della Costituzione stabilisce, in base all'ordinamento vigente dal 2001, che i comuni, le ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] persone; di Sŏul, nella Corea del Sud, con circa 10 milioni di residenti. Di dimensione analoga sono alcuni agglomerati urbani e Gran Bretagna, entrambe garanti dell'indipendenza di Cipro in base al trattato del 1959, col quale si poneva fine alla ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] normativa di principio che le r. dovranno osservare, quando (in base agli art. 117 e 133 Cost.) provvedano alle modifiche territoriali, per ciascuna r. ordinaria (ai sensi della l. 10 febbraio 1953 n. 62) operino in conformità alle direttive ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...