La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] Alla Iugoslavia l'Italia ha dovuto cedere (art. 11 del trattato di pace 10 febbraio 1947) il comune di Zara e le isole di Lagosta, Cherso, Lussino e sociali privilegiate degli Italiani. Sulla base del principio che la terra dovesse appartenere ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] , 31 maggio; 1, 3 giugno), di Jodl (3, 4, 5, 7, 8 giugno), di Seyss-Inquart (10, 11, 12, 13, 14 giugno), di von Papen (14, 17, 18, 19 giugno), di Speer (19 30 settembre ed il 1° ottobre. In base ad essa erano condannati a morte mediante impiccagione: ...
Leggi Tutto
Il problema dell'Adriatico, dal 1938 ai nostri giorni, oscillò tra due fasi, che furono il riflesso dei mutamenti nell'equilibrio continentale e marittimo europeo. Si passò da una sistemazione "orizzontale", [...] attraverso questo processo diventò prima un mare tedesco, base d'operazione del piano militare germanico, poi limite avendo i Tedeschi tentato di entrare nel recinto portuale, il 10 mattina il nostro presidio dovette aprire il fuoco contro di ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] Salāām sono localizzati alcuni stabilimenti dell'industria di base (raffineria di petrolio, industrie chimiche, cementifico). 1977) ha, fra l'altro, attribuito a Zanzibar 10 rappresentanti all'Assemblea nazionale. Dalla destituzione del presidente ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] sviluppo. Il sottosuolo dà antracite (261.696 t. nel 1946, per gli 8/10 dal Tonchino), zinco (1.405 t., nel 1944; Tonchino), oro (321 kg 23 luglio 1941, il Giappone ottenne dalla Francia l'uso della base di Saigon e della vasta baia di Cam-Ranh e il ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] attestato ad Arslantepe, dove chiude la sequenza di abitati, se si eccettua una piattaforma in mattoni crudi, probabile base per un palazzo turco del 9°-10° secolo d.C. Vedi tav. f.t.
Bibl.: A. Palmieri, Scavi ad Arslantepe (Malatya), in Quaderni de ...
Leggi Tutto
Nonostante che la convenzione di Losanna avesse mitigato, in favore della Turchia, le disposizioni del trattato di Sèvres, il governo turco la considerò come una conseguenza della sconfitta subita nella [...] gli obblighi che le alte parti contraenti possano avere in base al patto della Società delle nazioni".
In una nota alle 1923, il ministro degli Esteri turco, Rustu Aras, affermò, il 10 aprile 1936, che la situazione di fatto del 1923 non esisteva più ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] . Ne risulta una eccedenza dei nati vivi sui morti di circa il 10‰, che solo nel 1945 si riduce quasi a zero. Ben si sa accordi De Gasperi-Gruber, su cui esso si fonda, la base di partenza per rivendicazioni e richieste, cercando di sfruttare al ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] dollaro S. U. A. per le principali esportazioni e in 2,10 pesos per le principali importazioni, mentre per le altre esportazioni i cambî di minoranza. Le prime elezioni generali in base alla modificata Costituzione si ebbero il 28 novembre ...
Leggi Tutto
VIBO VALENTIA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Giulio GIANNELLI
Nicola NICOLINI
VALENTIA Città della Calabria in provincia di Catanzaro, centro principale della fertile e popolosa zona di altipiano [...] 500 m. da Paolo Orsi, che ritrovò pure la base di un tempio dorico arcaico nella localita Telegrafo Vecchio, a 066 nel 1911, a 13.842 nel 1921, a 15.651 nel 1931, di cui 10.650 nella città e il rimanente nelle 9 frazioni (piccoli centri, v. poro) fra ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...