In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] ciclo U-Pu in r. in cui la reazione di base avvenga mediante neutroni veloci (autofertilizzazione veloce). Il ciclo U- di un fattore 10−2 in 100.000 anni. Questi dati mostrano l’enorme importanza del problema dello smaltimento delle scorie radioattive ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] e il s. è convergente. Relativamente poi ai nodi, in base alle proprietà di tali punti e alle relazioni precedenti si trova per Austria, Germania e Italia) o infine casi di predominanza, dati da situazioni in cui l’opposizione è tanto frantumata da ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] di Turing non deterministica è in grado di risolverlo in tempo polinomiale. Dati ora due problemi R e Q si dice che «R si riduce a rilevabile all’interno di un sistema sociale, valutata in base al numero delle sue componenti, alla loro varietà, ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] lungo una o più generatrici del cilindro, a partire dalla base temprata e a varie distanze da questa. I risultati così le condizioni, per ottimizzarne le prestazioni e acquisire dati di funzionamento da inserire nei manuali di pilotaggio. Nel ...
Leggi Tutto
telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica può essere così schematizzato: l’apparecchio [...] sistemi a frequenze vettrici si invia il segnale telefonico in banda base (limitato in banda da un opportuno filtro passa-basso di Il servizio GPRS. Benché la rete GSM permetta il trasferimento di dati, questo è limitato alla velocità di 9,6 kbit/s, ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale elettrico di uscita da parte di un segnale di ingresso; in quasi tutte le applicazioni ha vantaggiosamente sostituito i [...] IB+IC, dalla [1] si ottiene:
ove IB è l’intensità della corrente di base, β=α/(1−α) è una costante adimensionale maggiore di 100, mentre ICE0=(α+1 (quali centri di elaborazione dati, apparecchiature elettromedicali, impianti aeroportuali ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] mostrata con metodi di tomografia sismica; la loro posizione è stata confermata anche dai modelli costruiti in base ai dati sulle deformazioni del suolo, che accompagnano l’attività eruttiva. Ogni eruzione, infatti, è generalmente preceduta da un ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] congiunta di metodologie di inversione su dati gravimetrici e su dati provenienti da sismica attiva e terremoti. , in ogni caso da qualificare favorevole per i cittadini sulla base del rapporto tra costo e benefici. La conseguente crisi di ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] e della Francia e in alcuni Stati americani. Sulla base dei dati su esposti l’American Academy of Medical Genetics ha sono ridotti, le hCG e l’inibina A sono aumentate. Sulla base dei valori di questi esami e dell’età materna viene fatto un ...
Leggi Tutto
Pierluigi Ledda
Il destino di Casa Ricordi e la fortuna delle opere di Verdi sono indissolubilmente allacciati, nel senso che lo sviluppo e il diffondersi delle attività dell’editore milanese furono fortemente [...] viene sovente chiesto di riarrangiare le sue diverse parti sulla base delle esigenze che di volta in volta possono manifestarsi. l’investimento che l’editore fa nel compositore. I dati parlano chiaro: se si guarda ai contratti custoditi nell’Archivio ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...