Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] studio dei sistemi ambientali
L'elaborazione spaziale dei dati è un tema centrale dell'ecologia dei sistemi cartografia digitale, rilevamento a distanza e gestione di data base (Burrough, 1986). Un GlS appare oggi indispensabile per compiere ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] anni Trenta. Gli anticorpi sono dotati di una struttura di base in cui il dominio di riconoscimento e specificità (regioni variabili) genoma umano. Infatti, la velocità con cui si generano dati di sequenza è molto più grande della velocità con cui ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] tratti essenziali valida ancora oggi, ed è stata corroborata da dati provenienti da quasi tutti i campi della biologia.
La teoria si Wallace defrnÌ gli stessi meccanismi principali che sono alla base dei processi evolutivi.
La genetica moderna, e in ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] Src (Songyang et al., 1994). In pieno accordo con questi dati, è stato anche dimostrato che Shc va incontro a fosforilazione in proprio dominio SH2, al motivo pplTAM di CD79a e CD79b.
In base a studi di legame e di coprecipitazione in vitro, si sono ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] sia a livello di comunità che di specie (Wright, 1990).
l dati riportati in tabella 2 mettono in evidenza il trasferimento di CO2 all' maggiore è l'accuratezza dei dati ambientali e colturali inseriti nei modelli come base di conoscenza.
Il grado ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] è importante ricordare che, sebbene vi possa essere alla base una singola causa, è forse più probabile che il sistema assumendo il compito dell'incubazione. Tuttavia, i dati comparativi non confermano nemmeno questa ipotesi. Potrebbe essere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] singolo nucleotide (SNP, single nucleotide polymorphism) che, sulla base di considerazioni statistiche, ammontano a 1,42 milioni di gli elaboratori elettronici non potrebbe fornire altro che dati puramente classificativi, utili per esempio a definire ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] ²+ molto elevate. Quest'ultima osservazione è in accordo con i dati ottenuti con le GFP chimeriche (vedi oltre), che hanno mostrato un di Ca²+ nella matrice, inaspettati sulla base delle caratteristiche biochimiche del trasportatore del Ca²+. ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] muscolare e la diuresi. La dispnea è il sintomo base: consiste in una sensazione di fatica respiratoria più o di malattia neoplastica con elevate probabilità di recidiva. I dati più recenti indicano che i pazienti trapiantati hanno una sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] . Tale affermazione, secondo la quale gli individui con due Y avrebbero maggior disposizione alla violenza e alla criminalità, fu contestata in base ad altri dati raccolti dalla stessa Jacobs e da altri autori. Tuttavia la questione non è risolta e ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...