Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] . Attiva era l'importazione di schiavi.
Grecia. - I dati relativi al commercio greco nell'età più antica si ricavano principalmente saldamente affermatasi in taluni paesi, a organizzare sulla base del monopolio statale il commercio con l'estero, ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] all'occupazione francese. Il prospetto a piè di pagina dà i dati relativi all'allevamento dei bovini e alle industrie dei latticinî nel tutti del tipo civile, e in maggioranza idrovolanti. La base principale si trova a Camp Borden (Ontario). La forza ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] I, 30, 1; Athen., XIII, 609 d) e v'era un'antica base con le figure di Prometeo e di Efesto (Soph., Oed. Col., 57; Paus Busolt, E. Meyer. Per il significato religioso dei nomi dati alle tribù ioniche: Costanzi, I nomi delle tribù Ioniche rischiarati ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] eucaliptus, da giardini fioriti, da gruppi di capanne. Secondo dati più recenti, la sua popolazione, del resto assai fluttuante, gli sposi (qāl kidān, "voce di patto"), essendo l'esogamia a base di questa forma d'unione; e l'altro (detto per dämoz o ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] genere, il titolo ammesso allo sconto non ha la propria base su di una reale transazione già avvenuta, l'operazione si sviluppo fu lento dapprima, rapido poi, come lo attestano i dati seguenti:
L'undicennio 1880-1890 è, come si vede, particolarmente ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] cibo consta di carni arrostite e di diversi alimenti a base di farina; fermentano il grano per averne bevande, mangiano contro più di 6.000.000 di entrata (di cui 1.900.000 dati dai dazî doganali, 700.000 dai monopolî). Il commercio con l'estero, che ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] cioè di 10 punti in meno del carattere che va impresso.
La base di misura della spaziatura è il quadratone, il cui spessore da ogni due quinti del margine totale, mentre i tre quinti saranno dati alla parte del taglio e al piede. Il bianco totale da ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] del contravvenuto, cinquanta dei quali venivano subito dati in premio al denunciatore. Ferocemente severi contro la carica viene introdotta confezionata in cartucce aprendosi il fucile alla base delle canne. Calibri molto usati in caccia sono il 16 ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] di "città" da quelli che non lo hanno. Tale titolo, in base al vigente diritto italiano, spetta ai comuni insigni per monumenti di storia pubblici anche di carattere industriale, in passato o dati in concessione, o lasciati del tutto all'iniziativa ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] 9% dell'arativo; poi patate per 3,2%, lino e canapa 0,2 (dati del 1928). Circa il 10% è lasciato a maggese (in gran parte a dallo zar il 20 luglio 1906. La dieta nominata in base alle nuove leggi risultò però dominata dai partiti radicali, il ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...