Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] quindi, inevitabilmente, con il diritto. Si tornerà più avanti sui dati genetici, su cosa siano dal punto di vista giuridico, sul 1) è il fine della comunità politica ed è alla base di ogni scelta pubblica; si è ribadita la consapevolezza del fatto ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] u.f.) da comunicare alla società partecipata e alla Consob. Quest’ultima, in base all’art. 120, co. 2 bis, t.u.f. può prevedere, con sindacale e il revisore si scambiano tempestivamente dati e informazioni rilevanti per l’espletamento dei ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] ricognizione ne è stata fatta da Pippo Ranci - sulla base di indagini di vario tipo condotte nel nostro paese - il 9% spendeva oltre 100 milioni di lire l'anno.
I dati ISTAT relativi al settore socioassistenziale mostrano, per il 1988, la presenza ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo» sulla base di parametri generali e specifici.
Viene sancito l’obbligo di comporterebbe più adeguate strutture per la sollecita valutazione dei dati: se questa non ha luogo in tempi stretti, ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] XV, 2, 267 ss.).
La proiezione dei dati, nelle evidenze scientifiche più recenti, evidenziava un basso di uno specifico prospetto informativo, redatto e approvato sulla base di uno schema predisposto dall’autorità di vigilanza, al potenziale ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] co. 24, l. n. 214/2011 agli enti di previdenza di base, privati e privatizzati, volte a realizzare l’obiettivo dell’equilibrio sui cinquanta una iniziativa per la conoscenza e la trasparenza dei dati sui quali fondare sia le scelte legislative, sia ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] e l’informatizzazione nella gestione dei flussi di dati sono il presupposto del funzionamento del sistema del pratica vuoi accostandola alla mera irregolarità, vuoi alla nullità sanabile in base ai principi generali dell’art. 156 c.p.c. o comunque ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] de l’habitation che ora include anche il diritto all’alloggio opposable in base a una domanda e a un procedimento pertinenti, il Code de la santé procedure di sfratto e di rilascio degli immobili dati in locazione.
Il confronto con gli altri modelli ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] e stimolare l’accesso a strumenti alternativi di composizione su base negoziale della crisi d’impresa, come: a) gli alle altre, sulla base di misure di cui il capo dell’ufficio deve dare annualmente conto, insieme ai dati numerici delle stesse, ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] ed elaborazione di una grande quantità di dati, attività affatto lontana dalla creatività pionieristica e Brevetti e tecnologia, 2008, p. 121); la ricerca di base costituisce un campo alimentato economicamente soprattutto da enti pubblici, quali ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...