Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] sono la famiglia e la comunità, la struttura sociale divisa in base alla classe, all'età, alla razza e al sesso, e dell'Irlanda. La Convenzione ha attivato un sistema di elaborazione dati per lo scambio immediato di informazioni su persone e oggetti ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] far parte del diritto positivo consente di utilizzare i dati (dottrinali e giurisprudenziali) formatisi su quell’espressione. soggetto passivo dell’espropriazione promossa dal creditore sulla base dell’ordinanza di assegnazione) potrà sempre proporre ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] nesso fra canone di buona fede ed abuso del diritto, sulla base dell’assunto che la buona fede dovrebbe essere riferita alle modalità .
In particolare, è stato osservato32 che «vi sono dati letterali che si oppongono all’idea di confinare il divieto ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] di tutti gli operatori pubblici e privati, anche sulla base di un parziale riparto di attività, nell’ambito -107/98, Teckal).
Vero è, peraltro, che, come risultava dai dati esposti in Corte dei Conti (Sez. Autonomie, Stato dei controlli della corte ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] norma (pur senza violarla e, quindi, senza occultare la base imponibile) e, ponendo in essere un’anomala concatenazione di atti tali informazioni e l’incrocio con altre notizie acquisite da banche dati afferenti l’intestazione di beni (e.g. P.R.A., ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] fare realizzare un prezzo superiore di oltre la metà a quello base; ma si è ritoccato il sistema delle offerte di acquisto senza dei certificati – o dei privati in possesso dei numerosissimi dati di fatto da porre in evidenza nella relazione; infatti, ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] del p.m.: il giudice del gravame – in base ad una diversa valutazione del materiale probatorio acquisito in precedenza i Presidenti di Corte di appello riferiscano, fra l’altro, dati e notizie sull’andamento dei giudizi di appello definiti a norma ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] variabili che riempiono un quadro di conoscenze consolidate (per es., un sistema di irrigazione automatico che opera sulla base dei dati sull’umidità del terreno, la temperatura esterna, la stagione ecc.). In questi casi il modello appropriativo è ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] un controllo attento e responsabile sull’operato dei pubblici poteri.
In sintesi, in base all’art. 5, d.lgs. n. 33/2013, chiunque può richiedere la pubblicazione dei dati, delle informazioni e dei documenti che la legge impone all’Amministrazione di ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] a condizione che la società partecipata abbia comunicato i dati necessari per adempiere l’obbligo; b) in caso di Corte che l’unitarietà dell’accertamento deve essere alla base della rettifica delle dichiarazioni dei redditi delle società ed ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...