GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] possibilità di colloquiare con il SADOC (Sistema di Automazione Dati Operativi di Combattimento) o con sistemi analoghi, sia Le numerose tecniche ECCM vengono generalmente suddivise in base alla capacità di limitare l'efficacia delle contromisure ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] progettare con la fantasia di un poeta, e insieme valersi dei dati tecnici e statistici più concreti e minuti con la precisione d e il Portogallo che si ricostituiscono su una base corporativa totalitaria, accogliendo il risultato dell'esperienza ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] l'antica in un unico organismo urbano).
Popolazione. - Base censimento 1951, secondo la divisione attualmente vigente e sopra indicata confessioni religiose il censimento del 1951 fornisce i seguenti dati: induisti 303,2 milioni (84,99%); musulmani ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] 31 marzo, dopo una nuova recrudescenza degli scontri: in base a esso le forze israeliane si ritirarono sulle posizioni del archeologiche dell'ultimo quindicennio in I., oltre a fornire nuovi dati su siti già noti, hanno posto in luce importanti ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] a Terranova (36), la mortalità oscilla intorno al 7-8‰. Questi dati non comprendono i territorî nei quali le cifre sono più alte: oltre a breve scadenza (3 mesi), rendimento calcolato in base ai prezzi di offerta fatti durante l'asta della settimana ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] l'adeguamento strutturale delle regioni in ritardo di sviluppo, cioè quelle in cui il reddito pro capite risulta, in base ai dati degli ultimi tre anni, inferiore al 75% della media comunitaria (Mezzogiorno d'Italia, Grecia, Portogallo, parte della ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] Mailleraye-sur-Seine (Senna Marittima: deposito di oggetti in ferro). Nuovi dati emergono anche dagli abitati del 1° secolo a.C. come a Bibracte in un museo, e anche il ruolo inevitabile di base per uno dei due. I dispositivi di presentazione delle ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] militari. - All'inizio della lotta mondiale si vide che, dati i mezzi allora conosciuti, i tipi di navi sui quali le alternativi sia a turbine. Un'analisi fatta in base al numero di navi, anziché in base al tonnellaggio mostra però (fig. ib) che ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] riserve ittiche, i vari paesi interessati presentano dati ''scientifici'' talvolta anche contraddittori. Forse in "). Ambientato in un quartiere di periferia confinante con una base militare americana, il racconto descrive i rapporti tra i ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] campo all'avanguardia, avendo realizzato il primo poligono equatoriale (base su piattaforma al largo delle coste del Kenya) nel sostituito dal Nike Hercules, cui si riferiscono i dati soprariportati) e il Griffon/Gammon (SA5) sovietico notevolmente ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...